Di Cesare Orecchio | 31 Luglio 2025

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l'acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera - buttalapasta.it
Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio per questo weekend: ha conquistato persino mia suocera!
La mia amata suocera(non c’è alcuna battuta in questo eh, sia chiaro), non è mai stata un’amante sfegatata di dolci, anzi spesso alle feste tende proprio a evitarli, ma quando faccio il mio dolce alle pesche sciroppate con il latte me ne chiede sempre doppia dose. Io ormai lo so e infatti gliene preparo una coppetta in più da tenere nel frigo perché in realtà si fa a gara a chi voglia mangiarne di più!
Si tratta di una sorta di biancomangiare siciliano, ma profumato con il succo delle pesche sciroppate, usando tuttavia anche quelle fresche. Il gioco di consistenze è incredibile, infatti quelle fresche sono ben croccanti, mentre quelle sciroppate risultano morbide e all’interno del composto saranno un vero gioiellino. Ti ho conquistato? E allora che aspetti, andiamo in cucina!
Dolce con le pesche sciroppate e latte, prova il mio biancomangiare goloso: una vera bontà
Il biancomangiare appartiene ai miei ricordi di infanzia, ricordo ancora quando mia zia lo preparava per me e i miei fratelli e lo gustavamo persino caldo perché non riuscivamo ad aspettare per quanto ci piacesse. Io ho un po’ arricchito la versione originale con pesche fresche e sciroppate, ma tu potrai usare solo una delle due versioni. Per profumare invece puoi anche aggiungere una fiala di aroma di limone! Qui invece trovi la ricetta della panna cotta alle fragole, un altro dessert sfizioso.

Dolce con le pesche sciroppate e latte, prova il mio biancomangiare goloso: una vera bontà – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 coppe
- 500 ml di latte fresco;
- 200 gr di pesche sciroppate;
- 100 gr di zucchero al velo;
- 50 gr di amido di mais;
- 1 o 2 pesche fresche;
- 1/2 cucchiaino di vanillina;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro dolce versando in un pentolino il latte, aggiungiamo lo zucchero e l’amido, mescolando il tutto fin quando eventuali grumi saranno spariti.
- Portiamo sul fuoco e a fiamma dolcissima portiamo a cottura, nel frattempo versiamo nel pentolino una parte del succo delle pesche sciroppate e tagliamone qualcuna a cubetti(circa 2).
- Aggiungiamo la vanillina al composto di latte e iniziamo a mescolare sempre con una frusta sino a ottenere un composto cremoso, corposo e liscio.
- Uniamo le pesche a cubetti, amalgamiamole e dividiamo il tutto in quattro coppe lasciando in frigorifero per qualche ora. Trascorso il tempo necessario tagliamo il resto delle pesche sciroppate a cubetti insieme alle pesche fresche e decoriamo la superficie di ogni dolce: eccolo pronto, vedrai che sapore!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.