Solo zucchine, pancetta e gli gnocchi sono pronti: primo in appena 15 minuti spettacolare

gnocchi con zucchine e pancetta croccante

Solo zucchine, pancetta e gli gnocchi sono pronti: primo in appena 15 minuti spettacolare - buttalapasta.it

Oggi ti faccio proprio leccare i baffi: gnocchi con zucchine e pancetta, cremosi da far paura e così veloci che neppure ti accorgi di prepararli!

Gli gnocchi in casa mia non sono mai mancati: anche semplicemente conditi con un po’ di salsa di pomodoro e basilico mi garantiscono un pasto completo e che piace a tutti, specialmente ai bambini. Eppure con queste chicche di patate sfiziose possiamo preparare tante leccornie diverse!

Come quella di cui voglio parlarti oggi, ovvero gli gnocchi con zucchine e pancetta: pronti in appena 15 minuti, il sugo si prepara davvero in poco tempo e una volta scolati gli gnocchi in padella sarà solo questione di mantecatura e via in tavola! Se ti ho convinto allora andiamo subito a cucinare insieme questo piatto a dir poco favoloso.

Gnocchi con zucchine e pancetta, la ricetta facile e super veloce

Questi gnocchi con zucchine e pancetta sono davvero di una bontà esagerata e vuoi o non vuoi conquisteranno anche chi solitamente non mangia questi ortaggi. Stufandole lentamente diventeranno morbidissime e schiacciandole leggermente con una forchetta otterremo una crema davvero saporita. Io per comodità uso gli gnocchi già pronti, ma se tu vuoi cliccando di seguito scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatti in casa.

piatto di gnocchi con zucchine stufate e pancetta

Gnocchi con zucchine e pancetta, la ricetta facile e super veloce – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di gnocchi di patatate;
  • 125 gr di pancetta dolce;
  • 100 gr di formaggio grattugiato;
  • 2 zucchine medie;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, noce moscata, prezzemolo q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione degli gnocchi

  1. Iniziamo a preparare gli gnocchi riempiendo una pentola per portarla sul fuoco. In attesa del bollore spuntiamo le zucchine, laviamole, asciughiamole e ricaviamo delle mezzelune non troppo spesse.
  2. Facciamo scaldare un filo di olio in una padella antiaderente, aggiungiamo l’aglio e lasciamolo rosolare giusto qualche istante per poi tuffare le mezzelune di zucchine.
  3. Dopo qualche minuto di rosolatura aggiungiamo la pancetta dolce e attendiamo che rilasci tutto il suo grasso. Questo ammorbidirà molto le zucchine e conferirà un sapore più sprint.
  4. Quando le zucchine saranno abbastanza tenere schiacciamole grossolanamente con una forchetta, condiamo con sale, pepe, noce moscata, prezzemolo tritato e una volta raggiunto il bollore dell’acqua caliamo gli gnocchi.
  5. Cuociamoli fin quando saliranno a galla, dopodiché scoliamoli in padella e aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura iniziando a spadellare.
  6. Uniamo il formaggio grattugiato, mantechiamo il tutto sino a renderlo cremoso e spegniamo il fuoco servendo subito: ecco i nostri gnocchi con zucchine e pancetta!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti