Di Veronica Elia | 9 Luglio 2025

Sparati questo dolcetto dopo cena e chiudi la giornata in bellezza: tartufini senza cottura, ma mica i soliti al cioccolato (Buttalapasta.it)
Buoni i tartufini senza cottura al cioccolato, ma questi sono ancora meglio: più freschi e sfiziosi, ti conquisteranno al primo assaggio!
I tartufini sono un dolcetto eccezionale da gustare durante la stagione estiva. Innanzitutto perché sono senza cottura e, quindi, puoi farli senza accendere il forno né stare ai fornelli con il rischio di sudare. In secondo luogo, sono anche belli freschi da mangiare e sono un’occasione di ristoro dalle alte temperature.
Io li preparo sempre in anticipo e poi li gusto quando ho voglia di qualcosa di fresco e di dolce per ricaricare le energie. Neanche a dirlo, piacciono tanto anche ai miei figli e a mio marito che sono degli inguaribili golosoni. Si possono fare in tantissimi modi diversi. I più classici sono quelli al cioccolato, ma oggi voglio proporti una ricetta diversa, ancora più fresca e sfiziosa.
Tartufini cocco e menta: la ricetta senza cottura, perfetta per portare in tavola un dolcetto estivo rinfrescante
Sono sicura che fino ad oggi anche tu i tartufini senza cottura li hai fatti solo al cioccolato! Stavolta però proveremo a realizzare una versione alternativa ancora più golosa e rinfrescante. Sto parlando dei tartufini cocco e menta, una vera squisitezza! In alternativa puoi farli anche al gusto cocco e caffè.

Tartufini cocco e menta: la ricetta senza cottura, perfetta per portare in tavola un dolcetto estivo rinfrescante (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 12 tartufini
- 250 grammi di mascarpone;
- 40 grammi di farina di cocco + 1 manciata per decorare;
- 30 grammi di sciroppo alla menta;
- 30 grammi di zucchero a velo.
Preparazione
- I tartufini senza cottura al gusto cocco e menta sono davvero spaziali! E poi sono facilissimi da realizzare. Vedrai come ti rinfrescheranno durante le calde serate estive! Per farli, inizia a versare il mascarpone e la farina di cocco in una scodella.
- Mescola bene con l’aiuto di una spatola, in modo da ottenere un composto omogeneo, e poi incorpora lo sciroppo alla menta e lo zucchero a velo.
- Continua a mescolare fino a ricavare una consistenza abbastanza densa ed omogenea. Se ti sembra troppo liquida, aggiungi altra farina di cocco.
- A questo punto, disponi una manciata di farina di cocco su un piatto piano e, con le mani inumidite, stacca dei pezzetti di impasto e forma delle palline.
- Passale nella farina di cocco ricoprendole bene su tutti i lati e, infine, sistema i tartufini su un vassoio, facendo attenzione a non sovrapporli tra loro.
- Conserva tutto in frigorifero per almeno un’ora, così da far rassodare alla perfezione i dolcetti e, trascorso il tempo necessario, offri a tutti il dessert più fresco dell’estate. Ne andranno pazzi!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".