Di Virgilia Panariello | 31 Ottobre 2025

Spezzatino con patate e carote - Buttalapasta.it
Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa a tavola, impossibile resistere a tanta bontà.
Oggi ti voglio suggerire una ricetta diversa dalla solita ti posso garantire che lo spezzatino preparato così è una vera bomba. Nulla di più invitante e gustoso, un piatto che puoi servire con del pane, la scarpetta è d’obbligo. Quando prepari questo piatto si diffonde in tutta casa un profumino invitante che non deluderà nessuno, anzi attirerà anche il vicinato.

Spezzatino con patate e carote – Buttalapasta.it
Un piatto che sa di cucina di una volta, mia nonna preparava spessi questo spezzatino, le bastava aprire frigo e freezer per dare vita ad secondo strepitoso, da far venire l’acquolina in bocca. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Spezzatino con patate e carote: ci metto anche i fagiolini, che capolavoro
Questo spezzatino l’ho preparato con quello che avevo a disposizione, ovviamente puoi personalizzare in base a quello che hai a disposizione o in base ai propri gusti. Un secondo piatto che ti farà leccare anche le dita.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di spezzatino di manzo
- 4 patate
- 2 carote
- una manciata di fagiolini surgelati
- 1 barattolo di piselli
- un po’ di vino bianco
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 2 foglie di alloro
- rosmarino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento dello spezzatino con patate carote e fagiolini
- Iniziamo a prendere una padella ampia e antiaderente, poi sbucciamo le patate, laviamole e tagliamole a dadini di ugual dimensione. Peliamo le carote, tagliamole a rondelle o a pezzi e uniamo alle patate mettiamo in una ciotola.
- Sbucciamo la cipolla e affettiamola e mettiamola in padella e facciamo un bel giro d’olio extra vergine d’oliva. Lasciamo rosolare e uniamo il sedano a pezzi e lasciamo cuocere a fiamma dolce, giriamo di tanto in tanto.
- Uniamo adesso la carne a tocchetti e facciamola rosolare bene per alcuni minuti, mescolando ogni tanto con un mestolo di legno. Andiamo a sfumare con il vino bianco e lasciamo cuocere a fiamma bassa. Adesso si che possiamo aggiungere le patate e carote.
- Saliamo e uniamo le foglie di alloro e rosmarino e facciamo cuocere per circa 10 minuti, poi diamo una bella mescolata. Uniamo i piselli cotti e i fagiolini congelati.
- Copriamo la padella con il coperchio e lasciamo cuocere per una decina di minuti si consiglia sempre di dare una mescolata. Spegniamo e togliamo le foglie di alloro e serviamo con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.
Buon Appetito!
Consigli e conservazione
Per uno spezzatino è ancora più saporito puoi aggiungere un po’ di passata di pomodoro per chi adora la versione rossa. Se avanza conserva in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per un giorno e riscalda prima di servire.
Parole di Virgilia Panariello
 
										 
										 
										 
										