Spiedini di pollo con mango e spezie mediterranee, fatti investire da una esplosione di sapori

Un piatto con spiedini di pollo con mango e spezie

Spiedini di pollo con mango e spezie mediterranee, fatti investire da una esplosione di sapori - buttalapasta.it

Basta un quarto d’ora per avere questi spiedini di pollo con mango e spezie belli succulenti pronti da gustare a tavola. Mai vista una ricetta dalla preparazione più semplice.

Spiedini di pollo con mango e spezie, che altro puoi desiderare come secondo piatto? È proprio quel che ci vuol se hai poco tempo a disposizione e poca voglia di metterti ai fornelli nel periodo estivo, con il caldo asfissiante che ti assale. Gli spiedini di pollo con mango e spezie sono facilissimi da preparare e richiedono pochi ingredienti ed altrettante poche procedure.

Inoltre hai la possibilità di modificare e personalizzare la ricetta degli spiedini di pollo con mango e spezie come più ti piace. E soprattutto puoi divertirti a sperimentare nella ricerca di nuovi sapori con gli abbinamenti tra le spezie e gli aromi che più ti piacciono.

La ricetta degli spiedini di pollo con mango e spezie

Gli spiedini di pollo con mango e spezie sono perfetti anche per una serata in compagnia e buonissimi pure da gustare cotti sulla brace. Sono consigliabili come secondo piatto a pranzo o come portata unica a cena, accompagnati magari da verdure ed insalate fresche di stagione tra quelle che più ti piacciono.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15′
  • Tempo di cottura: 15′
  • Dosi/quantità per 2-3 persone

Ingredienti degli spiedini di pollo con mango e spezie

  • 300 g di petto di pollo
  • 1 mango
  • 1 cipolla rossa piccola (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Il succo di mezzo limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • spiedini di legno o di metallo

Preparazione degli spiedini di pollo con mango e spezie

Un mango intero ed uno tagliato

Ingredienti degli spiedini di pollo con mango e spezie – buttalapasta.it

  1. Gli spiedini di pollo con mango e spezie richiedono, per la loro preparazione, di lavorare il petto di pollo. Che non va mai sciacquato nell’acqua. Devi semplicemente prenderlo e ridurlo a pezzi idonei per essere poi infilzati allo spiedo.
  2. E fai lo stesso con il mango e, volendo, anche con la cipolla. Nel caso volessi aggiungerla, puoi tagliarla a fettine tonde sottili. Metti da parte questi alimenti e procedi con la marinatura.
  3. In una ciotolina versa l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, la paprika dolce, sale e pepe a piacere. Mescola un pochino con una forchetta, dopodiché aggiungi il petto di pollo a pezzi e mescola nuovamente.
  4. Una volta che si sarà amalgamato per bene il tutto, lascia marinare per almeno 15 minuti. Più tempo lasci a marinare la carne e più sarà tenera e saporita.
  5. Non appena la marinatura sarà terminata, procedi con il preparare gli spiedini. Utilizzando un pennello od un cucchiaino, intingi gli stecchini con il preparato. In questo modo sarà anche più facile far scivolare i pezzetti di carne.
  6. Alterna la carne con il mango e nel mezzo potresti aggiungere le fettine di cipolla. Se la cipolla dovesse essere difficoltosa da inserire sullo spiedino poiché si sfalda, tienila da parte per utilizzarla nel prossimo passaggio.
  7. Una volta pronti i tuoi spiedini di pollo con mango e spezie, puoi scegliere due modalità di cottura con cui procedere. La prima alternativa consiste nel cuocerli in una padella antiaderente. Ti basterà ungere leggermente il fondo della padella, farla scaldare, aggiungere gli spiedini e tenerli a fiamma medio-bassa su ogni lato.
  8. Durante la cottura puoi utilizzare il composto creato per la marinatura versandolo di tanto in tanto a filo per sfumare e la cipolla se non sei riuscito a metterla sullo spiedino. Non appena gli spiedini saranno dorati puoi spegnere la fiamma e servire.
  9. In alternativa puoi optare per il forno. Adagia gli spiedini su una teglia ricoperta da carta forno ed utilizzando un pennello da cucina, cospargi la superficie con un po’ del composto per la marinatura, ed aggiungi anche la cipolla.
  10. Inforna in modalità ventilata a 180° per circa 15 minuti finché il pollo non sarà dorato su tutti i lati. A metà cottura puoi spennellare nuovamente la superficie degli spiedini con il composto della marinatura.

Leggi anche: Questi spiedini ripieni sono una bomba, scendo a far la spesa: stasera davvero mi godo la cena

Degli spiedini di pollo con mango e spezie

Preparazione degli spiedini di pollo con mango e spezie – buttalapasta.it

Leggi anche: Niente carne, io gli spiedini li faccio con le zucchine: freschi, saporiti e a prova di dieta

Trucchi e consigli: Quando i tuoi spiedini di pollo con mango e spezie saranno pronti, li puoi servire accompagnando con una salsa aromatica o con qualche fettina di limone per decorare.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti