Stasera chi ci pensa alla dieta: con la trippa siciliana a tavola resistere è impossibile, sughetto da paura

Trippa con sugo di pomodoro e parmigiano

Stasera chi ci pensa alla dieta: con la trippa siciliana a tavola resistere è impossibile, sughetto da paura - buttalapasta.it

La trippa siciliana è talmente buona che non ti importerà più neanche della dieta: ecco come prepararla con un sughetto da paura che farà impazzire anche i piccoli, la ricetta è facile!

Molte persone durante l’estate cercano di mettersi a dieta o comunque di seguire un regime alimentare ben preciso per non mettere troppo peso o magari perdere i chili di troppo in vista della tanto temuta ‘prova costume’. Insalatone, secondi piatti leggeri, meno carboidrati e soprattutto pochi condimenti, sono queste perlopiù le regole di un’alimentazione sana ed equilibrata, che va sempre accompagnata con uno stile di vita adeguato.

Ogni tanto, però, lo ‘sgarro’ ci può stare, soprattutto se avviene per una bella cena in compagnia, nella quale magari si mangia qualcosa di così tanto gustoso da non riuscire proprio a farne a meno. Un esempio? Se una sera decidete di cucinare un bel piatto di trippa alla siciliana, di sicuro vi dimenticherete della dieta per qualche ora e vi lascerete andare a questo gusto irresistibile.

La trippa si può fare in tanti modi in base alla Regione in cui ci si trova. Nel Lazio, ad esempio, si fa con il guanciale e il pecorino, in Toscana con i fagioli, a Napoli la mangiano in bianco con tanto limone. Ma come si prepara invece in Sicilia? La ricetta è molto semplice e il gusto vi travolgerà.

La trippa siciliana si fa con un sughetto irresistibile: saluta la dieta e goditi questo gusto delizioso, ecco la ricetta

Se vi piace la trippa, saprete sicuramente che si può cucinare in modi diversi e che le varie ricette hanno delle particolarità che dipendono dalla Regione in cui ci si trova. La ricetta siciliana, ad esempio, ha un ingrediente che non può mancare: stiamo parlando del caciocavallo, che va ad aggiungersi alla passata di pomodoro e al parmigiano grattugiato per dare al piatto un gusto indimenticabile. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme tutto il procedimento.

Porzione di trippa al pomodoro

La trippa siciliana si fa con un sughetto irresistibile: saluta la dieta e goditi questo gusto delizioso, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di trippa
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 100 g di caciocavallo a pezzetti
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio q.b.
  • basilico q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciacquate la trippa e tagliatela a striscioline, cercando di farle tutte più o meno della stessa dimensione. A questo punto tritate la costa di sedano, la cipolla e la carota e lasciateli e versateli in un tegame con un filo d’olio, facendoli soffriggere per un paio di minuti.
  2. Versate anche la trippa e lasciatela insaporire mescolando continuamente. Appena vedete tutta la carne ha un minimo di cottura, versate il vino bianco e alzate la fiamma, in modo da far evaporare tutto l’alcol.
  3. A questo punto versate la passata di pomodoro, abbassate un po’ la fiamma, aggiustate di sale e portate a termine la cottura con un coperchio. Dovrà passare circa un’ora perché la trippa sia cotta al meglio e ben amalgamata con il sugo.
  4. Verso la fine della cottura versate nella casseruola il caciocavallo tagliato a pezzetti, mentre prima di servire il piatto  ci vorrà una spolverata di parmigiano, basilico e pepe, se vi piace.

Questo piatto è talmente ricco di gusto e profumi, in particolare in questa versione siciliana con il caciocavallo, che una volta provato lo vorrete ripetere il prima possibile. Tutti lo ameranno. Buon appetito!

 

 

Potrebbe interessarti