Di Francesca Simonelli | 28 Luglio 2025

Sto a dieta, ma non toccatemi il misto fritto di pesce: cucinato così ho 0 sensi di colpa, super light! - buttalapasta.it
Il misto fritto di pesce è uno dei piatti più gustosi che ci siano, ma non è adatto a chi è a dieta, o almeno così pensano tutti: prova questa ricetta super light e avrai zero sensi di colpa!
Come si può mangiare una frittura di pesce senza avere sensi di colpa se si sta seguendo una dieta ipocalorica? A sentirla così, sembra quasi impossibile, perché il misto fritto di pesce per definizione è un piatto super condito, ricco di calorie e decisamente non adatto a chi sta cercando di perdere peso seguendo un regime alimentare ben preciso.
Solitamente il pesce è gustoso anche se viene cotto in modo diversi, magari al vapore oppure bollito, o ancora alla griglia o in padella con un filo d’olio, tutte ricette adatte a chi sta seguendo una dieta. Ma se vi dicessimo che esiste un modo per mangiare la frittura di pesce senza avere un minimo senso di colpa nonostante la dieta ipocalorica?
Di certo fareste fatica a crederci, ma la ricetta che vi proponiamo ha esattamente queste caratteristiche. Si tratta di un piatto gustoso e ricco proprio come il classico misto fritto di pesce, ma con molte meno calorie, assolutamente adatto anche a chi non vuole esagerare e sta cercando di mantenersi in forma. Siete curiosi di saperne di più?
Sai che puoi fare un misto fritto di pesce totalmente light? Si cuoce in forno ed è delizioso: zero sensi di colpa per la tua dieta!
Se siete alla ricerca di una ricetta per una cena di pesce ricca e gustosa ma volete assolutamente evitare la frittura perché siete a dieta e volete rimanere in forma, il misto fritto che vi proponiamo è la ricetta perfetta per voi perché si cuoce in forno ma ha esattamente lo stesso sapore e la stessa consistenza croccante della frittura. La ricetta è semplicissima e tutti i vostri commensali ameranno il piatto.

Sai che puoi fare un misto fritto di pesce totalmente light? Si cuoce in forno ed è delizioso: zero sensi di colpa per la tua dieta! – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 20 code di gambero
- 4 calamari tagliati a pezzetti
- 20 alici
- 20 merluzzetti
- 100 g di pangrattato
- 100 g di semola di grano duro
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio evo q.b.
- prezzemolo q.b.
- limone q.b.
Preparazione
- Per prima cosa occupatevi della pulizia del pesce, se non lo avete acquistato già pulito. Poi occupatevi della panatura, che è fondamentale per il gusto finale.
- In un piatto unite il pangrattato con la semola di grano duro, aggiungete anche il sale, il pepe e il prezzemolo tritato e mescolate tutto con le mani. A questo punto passateci dentro tutti i tipi di pesce ben puliti e soprattutto asciutti.
- Dopo aver impanato tutto, disponete il pesce in una grande leccarda da forno e condite con olio evo e ancora un pizzico di sale se necessario. Fate attenzione a non far sovrapporre i pesci altrimenti non si cuoceranno bene. Nel caso in cui dovesse accadere, cuocetelo in due volte perché rischiereste di rovinare il risultato finale.
- Cuocete il pesce a 180° per circa 20 minuti, poi azionate il grill e cuocetelo per altri 5 minuti, così diventerà più croccante. Prima di servirlo, condite con un ulteriore filo d’olio, limone e, se necessario, altro sale e pepe.
Quando proverete questo pesce vi sembrerà di mangiare la classica frittura, ma le calorie saranno decisamente di meno. Ne andrete matti! Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli