Un classico dolce che si rinnova lo strudel fatto così ti conquista al primo morso è sorprendentemente delicato

Strudel ripieno di mele e pere

Strudel mele e pere - Buttalapasta.it

Lo sai che un classico dolce come lo strudel lo puoi fare diversamente? Una versione nuova che ti conquista al primo morso è sorprendentemente delicato, da provare subito!

Lo strudel di mele è uno dei classici dessert che non mancano mai in autunno, ma stavolta voglio renderlo speciale, che ne dici di preparare una versione con mele e pere? Un dolce gustoso, profumato e di grande effetto scenografico.

Strudel ripieno di mele e pere

Strudel mele e pere – Buttalapasta.it

Si prepara facilmente e senza stress, delizierà tutti grandi e piccini, puoi rendere davvero speciale la colazione e il dopo cena con la tua famiglia. Che dire vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Strudel mele e pere: una ricetta irresistibile da provare subito

Lo strudel di pere e mele è uno dei dolci che lasciano tutti a bocca aperta la dolcezza delle pere e la leggera acidità delle mele crea un equilibrio perfetto, tutto avvolto nella pasta brisèe che a differenza della pasta sfoglia è più croccante. A differenza della classica ricetta aggiungi delle mandorle a lamelle sulla superfice e ti renderai conto che è ancora più buono il dolce. Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione e il procedimento.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Tempo totale: 45 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta briseè rettangolare
  • 100 g di uvetta
  • 35 g di zucchero di canna integrale
  • 35 g di pan grattato
  • 2 mele
  • 1 pera
  • 20 g di burro
  • 40 g di pinoli
  • lamelle di mandorle q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • succo di metà limone
  • latte q.b.

Procedimento dello strudel di mele e pere

  1. Iniziamo a lavare il limone, ricaviamo il succo filtriamo e teniamo da parte. Teniamo in una terrina l’uvetta, l’acqua deve essere fredda, lasciamo per qualche minuto.
  2. Laviamo le mele e la pera, sbucciamo e rimuoviamo semini e torsoli, tagliamo a dadini di ugual dimensione. Trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo il succo del limone, uniamo anche lo zucchero.
  3. Uniamo anche i pinoli e l’uva passa strizzata e mescoliamo il tutto con un cucchiaio. Lasciamo insaporire per bene.
  4. Tiriamo dal frigo il rotolo di pasta brisèe e mettiamo su un piano da lavoro. In una padella lasciamo sciogliere una noce di burro, tostiamo il pan grattato mescolando continuamente.
  5. Andiamo a distribuire il pan grattato tostato al centro del rotolo, uniamo il mix che abbiamo in ciotola. Richiudiamo la pasta brisèe su se stesso per formare lo strudel, spennelliamo con il latte e distribuiamo le lamelle di mandorle.
  6. Trasferiamolo in una teglia e inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 35 minuti. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire e spolveriamo abbondante zucchero a velo. Serviamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Consigli da non perdere

Lo strudel di pere e mele lo puoi servire così o con una pallina di gelato alla vaniglia, o con un ciuffo di panna montata fresca. Inoltre lo strudel si conserva per bene in un contenitore a chiusura ermetica per 2 giorni, se fa troppo caldo conserviamo in frigo.

Potrebbe interessarti