Sughi+densi+e+cremosi%2C+anche+senza+farina%3A+il+sostituto+che+hai+gi%C3%A0+in+cucina
buttalapastait
/articolo/sughi-densi-e-cremosi-anche-senza-farina-il-sostituto-che-hai-gia-in-cucina/205673/amp/
Trucchi e segreti

Sughi densi e cremosi, anche senza farina: il sostituto che hai già in cucina

Per scelta o per necessità, potresti non usare la farina per la preparazione di sughi densi e cremosi. Questo risultato puoi averlo con un altro ingrediente.

Sughi densi e cremosi, prepararli può rendere migliore questo o quel piatto, magari anche quando la ricetta alla quale stai facendo riferimento non lo prevede. La presenza di un condimento più robusto è una garanzia assoluta di gusto, sia che si parla di una semplice pasta che di un più raffinato risotto.

La farina è spesso utilizzata come addensante, ma ci sono molte alternative altrettanto efficaci. I quali presentano anche il non trascurabile vantaggio di essere, in alcuni casi, più salutari. Se sei alla ricerca di metodi per ottenere sughi ricchi e cremosi senza ricorrere alla farina, potresti già avere in cucina un sostituto perfetto. Ti basta un ingrediente da impiegare al posto della farina per la creazione di sughi densi e cremosi. Ingrediente che è comune in molte cucine e che rappresenta una ottima alternativa alla farina per addensare i sughi.

Per il suo utilizzo il consiglio da seguire è quello di creare una cosiddetta “slurry”, mescolandolo con un po’ di acqua fredda prima di aggiungerlo al sugo caldo. Questo passaggio evita la formazione di grumi e garantisce una consistenza liscia. Una volta aggiunto al sugo, basta portare a ebollizione e mescolare finché non raggiunge la densità desiderata. Qual è questo ingrediente?

Come addensare i sughi senza farina? Utilizza questo

È l’amido di mais ad accorrere in tuo aiuto. Si tratta di un carboidrato estratto dal chicco di mais che, quando miscelato con un liquido e riscaldato, forma una gelatina che conferisce una consistenza cremosa. Però ci sono pure delle altre alternative naturali che potranno fare in modo da essere impiegate come addensante al posto della farina. Una bella e sostanziosa purea di patate o di altre verdure riuscirà ugualmente ad assolvere al nostro scopo.

Amido di mais (buttalapasta.it)

Frullare patate, carote, zucche od altri ortaggi cotti può dare vita a un sugo cremoso e ricco di sapore. Questo metodo è particolarmente utile nei sughi per la pasta o nei piatti a base di carne, dove la dolcezza naturale delle verdure può arricchire il piatto. Ed un’altra alternativa è costituita dall’utilizzo di yogurt greco o panna acida. Questi ingredienti non solo aggiungono cremosità, ma anche un tocco di acidità che può bilanciare i sapori del piatto. Basta mescolare lo yogurt o la panna acida con il sugo caldo, facendo attenzione a non farlo bollire, per mantenere la cremosità e il sapore.

Ed ancora, ci sono pure semi e noci, ed anacardi, da frullare con un po’ di acqua o di brodo vegetale per creare una crema densa e saporita. Questa opzione non solo addensa i sughi ma fornisce anche grassi sani e proteine, con una resa finale del piatto più nutriente ed improntata al preservare la salute. Ed in ultima istanza fagioli e ceci frullati da legare ai sughi conferiscono loro parimenti una consistenza cremosa ed un sapore unico. Il tutto sempre aggiungendo fibre, proteine e sapore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Da quando ho scoperto che in friggitrice ad aria le cosce di pollo vengono divine le faccio solo così: addio forno

Altro che il classico forno, le cosce di pollo vengono davvero perfette nella friggitrice ad…

31 minuti ago

Avevo un barattolo di marmellata aperto e temevo ammuffisse così ci ho preparato un dolcetto veloce, l’hanno spazzolato

Prendete la marmellata e pochi altri ingredienti e create subito questo goloso dolcetto facile e…

56 minuti ago

Non solo d’oliva: 3 oli da usare in cucina che fanno bene alla salute e danno un tocco in più alle tue ricette

Prova ad usare questi 3 oli al posto del solito d'oliva per le tue ricette:…

1 ora ago

Salvo la cena e non spreco nulla con questa torta salata cremosissima: tutto parte da due bustine di salame che sono rimaste in frigo

Pasta sfoglia, un ripieno goloso e cremoso e non devo nemmeno accendere il forno: anche…

2 ore ago

Il piatto freddo consigliato dai nutrizionisti, ecco perché non potrai più farne a meno

Oggi prepariamo un pranzetto sano e appetitoso con una ricetta del giorno molto facile che…

3 ore ago

Il dessert super buono che ti rinfresca, altro che gelati e semifreddi: questo non puoi perdertelo

Questo dolce che preparerai con le tue mani è proprio una delizia: è un buonissimo…

4 ore ago