Sughi+densi+e+cremosi%2C+anche+senza+farina%3A+il+sostituto+che+hai+gi%C3%A0+in+cucina
buttalapastait
/articolo/sughi-densi-e-cremosi-anche-senza-farina-il-sostituto-che-hai-gia-in-cucina/205673/amp/
Trucchi e segreti

Sughi densi e cremosi, anche senza farina: il sostituto che hai già in cucina

Per scelta o per necessità, potresti non usare la farina per la preparazione di sughi densi e cremosi. Questo risultato puoi averlo con un altro ingrediente.

Sughi densi e cremosi, prepararli può rendere migliore questo o quel piatto, magari anche quando la ricetta alla quale stai facendo riferimento non lo prevede. La presenza di un condimento più robusto è una garanzia assoluta di gusto, sia che si parla di una semplice pasta che di un più raffinato risotto.

La farina è spesso utilizzata come addensante, ma ci sono molte alternative altrettanto efficaci. I quali presentano anche il non trascurabile vantaggio di essere, in alcuni casi, più salutari. Se sei alla ricerca di metodi per ottenere sughi ricchi e cremosi senza ricorrere alla farina, potresti già avere in cucina un sostituto perfetto. Ti basta un ingrediente da impiegare al posto della farina per la creazione di sughi densi e cremosi. Ingrediente che è comune in molte cucine e che rappresenta una ottima alternativa alla farina per addensare i sughi.

Per il suo utilizzo il consiglio da seguire è quello di creare una cosiddetta “slurry”, mescolandolo con un po’ di acqua fredda prima di aggiungerlo al sugo caldo. Questo passaggio evita la formazione di grumi e garantisce una consistenza liscia. Una volta aggiunto al sugo, basta portare a ebollizione e mescolare finché non raggiunge la densità desiderata. Qual è questo ingrediente?

Come addensare i sughi senza farina? Utilizza questo

È l’amido di mais ad accorrere in tuo aiuto. Si tratta di un carboidrato estratto dal chicco di mais che, quando miscelato con un liquido e riscaldato, forma una gelatina che conferisce una consistenza cremosa. Però ci sono pure delle altre alternative naturali che potranno fare in modo da essere impiegate come addensante al posto della farina. Una bella e sostanziosa purea di patate o di altre verdure riuscirà ugualmente ad assolvere al nostro scopo.

Amido di mais (buttalapasta.it)

Frullare patate, carote, zucche od altri ortaggi cotti può dare vita a un sugo cremoso e ricco di sapore. Questo metodo è particolarmente utile nei sughi per la pasta o nei piatti a base di carne, dove la dolcezza naturale delle verdure può arricchire il piatto. Ed un’altra alternativa è costituita dall’utilizzo di yogurt greco o panna acida. Questi ingredienti non solo aggiungono cremosità, ma anche un tocco di acidità che può bilanciare i sapori del piatto. Basta mescolare lo yogurt o la panna acida con il sugo caldo, facendo attenzione a non farlo bollire, per mantenere la cremosità e il sapore.

Ed ancora, ci sono pure semi e noci, ed anacardi, da frullare con un po’ di acqua o di brodo vegetale per creare una crema densa e saporita. Questa opzione non solo addensa i sughi ma fornisce anche grassi sani e proteine, con una resa finale del piatto più nutriente ed improntata al preservare la salute. Ed in ultima istanza fagioli e ceci frullati da legare ai sughi conferiscono loro parimenti una consistenza cremosa ed un sapore unico. Il tutto sempre aggiungendo fibre, proteine e sapore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Quel gesto banale che fai prima di cucinare può metterti in pericolo la vita, gli esperti lanciano l’allarme

Un banale gesto prima di cucinare può mettere in pericolo la vita di tutta la…

5 ore ago

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti

Lascia perdere il torrone già pronto: quest'anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4…

6 ore ago

Setoso e golosissimo, non serve nemmeno il termometro: il caramello ormai me lo faccio sempre a casa

Penso di non essere l’unica ad andare matta per il caramello: setoso e golosissimo, ormai…

7 ore ago

Gabriele Bonci, nuova apertura insieme al re di Bake Off: dove si trova il locale e quando inaugura

Gabriele Bonci e la nuova apertura in collaborazione con uno dei protagonisti di Bake Off…

8 ore ago

Mi avanzavano delle pere e io avevo voglia di dolce, ho preparato questa torta morbidissima senza accedere il forno

Oggi avevo del tempo da dedicare alla preparazione di un dolce, ho trovato delle pere…

9 ore ago

Ogni Natale preparo queste cartellate pugliesi: un rito che non cambierei per nulla al mondo

Le buonissime cartellate pugliesi rappresentano un must del periodo natalizio. Chi non le conosce se…

10 ore ago