Tagliatelle+primavera%3A+un+primo+diverso+e+buonissimo+per+far+mangiare+le+verdure+anche+ai+pi%C3%B9+piccoli
buttalapastait
/articolo/tagliatelle-primavera-un-primo-diverso-e-buonissimo-per-far-mangiare-le-verdure-anche-ai-piu-piccoli/193398/amp/
Primi Piatti

Tagliatelle primavera: un primo diverso e buonissimo per far mangiare le verdure anche ai più piccoli

Le tagliatelle primavera sono facilissime da preparare, ecco come cucinare un primo per mangiare le verdure anche ai bambini.

Prendete appunti perché questa ricetta furba vi svolterà la vita quando dovete preparare un pranzo o una cena e tra gli ospiti avete anche i bambini. Si tratta di un primo piatto sfizioso e molto semplice da realizzare che farà venire l’acquolina in bocca a tutti i vostri commensali.

Per preparare le tagliatelle primavera vi servono pochi e semplici ingredienti che andiamo a scoprire di seguito. Siamo sicuri che questo piatto, che tra l’altro è anche economico, vi piacerà moltissimo e farà leccare i baffi a tutta la vostra famiglia.

Come si prepara la ricetta delle tagliatelle primavera al forno

Oggi vi sveliamo come cucinare una ricetta di pasta al forno abbastanza insolita, dato che parliamo di tagliatelle. Infatti dopo averle lessate di mescolano con il condimento e si passano in forno dove potranno gratinarsi alla perfezione. Il risultato è una pasta squisita che piace a grandi e bambini. A voi non resta che provare a farla!

Gli ingredienti sono pochi e il procedimento molto facile, come abbiamo anticipato prima si tratta di una ricetta furba che vi risolverà tanti pranzi e tante cene. Vediamo come fare queste tagliatelle primavera al forno, alternativa degli altrettanto sfiziosi fusilli primavera fatti con verdure fresche.

Come fare la ricetta delle tagliatelle primavera al forno – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 400 gr di minestrone surgelato
  • 30 gr di burro
  • 30 gr di farina
  • 300 gr di latte intero
  • un filo di olio extra vergine di oliva
  • 100 gr di provola a cubetti
  • 320 gr di tagliatelle
  • sale
  • pangrattato

Preparazione

  1. In una pentola colma di acqua salata cuocete 400 gr di minestrone per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo preparate la besciamella ponendo in un pentolino il burro, fate sciogliere e aggiungete la farina, mescolate rapidamente.
  3. Appena il composto diventa nocciola e comincia a sfrigolare aggiungete anche il latte versandolo lentamente e lontano dal fuoco.
  4. Ovviamente continuate a mescolare con l’aiuto di una frusta a mano altrimenti si formano dei grumi e continuate fino a che si addensa. Se si sono formati dei grumi potete passare la besciamella attraverso un setaccio.
  5. A questo punto scolate il minestrone prendendolo con un mestolo forato ma non gettate via l’acqua, mettete metà verdure da parte e metà ponetele in un boccale di un mixer.
  6. Aggiungete metà besciamella e un filo di olio e fate andare l’elettrodomestico fino a creare una crema. Unite in una ciotola questa crema al resto delle verdure e alla besciamella.
  7. Lessate le tagliatelle nell’acqua di cottura del minestrone, scolatele al dente, unitele alla crema, mescolate il tutto e ponete in una teglia dopo aver aggiunto anche la provola e una spolverata di pangrattato.
  8. Cuocete nel forno caldo a 200 gradi per quindici minuti e buon appetito!

Infine date uno sguardo alle ricette di primi piatti al forno sfiziosi che abbiamo selezionato per voi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

7 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

7 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

8 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

9 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

10 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

11 ore ago