Foto Shutterstock | Luis Echeverri Urrea
Cosa mangeremo nel 2022? Ecco i 10 trend food, ossia le tendenze gastronomiche che ci faranno compagnia quest’anno, individuati dagli esperti di Whole Foods Market. Premettiamo che il nuovo anno appena cominciato sarà all’insegna di una maggiore attenzione all’ambiente e alla qualità dei cibi da portare in tavola.
In crescita c’è il reducitarianesimo, ossia ridurre la carne ma sceglierla di qualità. E poi l’agricoltura urbana, fatta di colture sostenibili e naturali, prodotte anche in casa con coltivazioni idroponiche e acquaponiche. E poi l’agricoltura rigenerativa nel 2022 si concentrerà maggiormente sui cereali, coltivati con metodi in grado di arricchire il suolo, e non impoverirlo.
Per quanto riguarda i cibi, vedremo un uso sempre maggiore dell’ibisco in conserve e altri prodotti oltre alle solite tisane. In crescita c’è anche il consumo di bevande senza alcol e funzionali, ossia con probiotici e altri nutrienti. Altro trend per il 2022 è lo yuzu, un agrume asiatico perfetto per salse come la maionese o per insaporire piatti di pesce.
Chi ama i semi di girasole sarà contento di sapere che potrebbero diventare lo snack del futuro per eccellenza, grazie al loro apporto di proteine e grassi insaturi. La curcuma in cucina è una conferma che non meraviglia, mentre ”nuova entrata” per il 2022 è la moringa, una pianta considerata un superfood di cui si usano le foglie essiccate in polvere.
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…
Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…