Di Francesca Guglielmino | 19 Novembre 2025

Tiramisù ma non è un tiramisù - ButtalaPasta.it
A Natale è essenziale riuscire a rendere tutti felici, anche chi non ama assolutamente il caffè. Ecco perché puoi provare con questo tiramisù… che in realtà non è un vero tiramisù.
Durante le festività faccio sempre in modo di avere più assi nella manica, così da accontentare tutti, anche i più criticoni che saranno lì pronti a muovere le prime osservazioni.
Ogni anno, poi, cerco sempre di preparare più varianti del tiramisù per vari motivi: innanzitutto per far sì che quello classico non manchi mai, in quanto dolce che va per la maggiore, poi la versione alla ricotta perché ha sempre un certo fascino, e infine quella senza caffè.
Quest’ultima è essenziale, perché ti permette di accontentare i bambini, che non dovrebbero assumere caffeina prima dell’adolescenza, e anche chi, magari, non ama particolarmente il gusto del caffè. Insomma, bisogna essere sempre pronti a ogni evenienza.
Questo tiramisù non è un vero tiramisù, ma è una perfetta ricetta di Natale
Questo dolce può aiutarti a diventare la regina indiscussa delle feste nel periodo natalizio, oltre a rappresentare una valida alternativa a un dolce che tutti amano come il tiramisù. Inoltre, tutte le volte che l’ho servito in tavola ha sempre lasciato tutti senza parole, riscuotendo un grandissimo successo. Il segreto? È tutto nella crema allo zabaione, perfetta sia per il tiramisù classico che per questa variante. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 200 grammi di zucchero,
- 200 grammi di tuorli,
- 200 grammi di marsala,
- Biscotti savoiardi,
- 200 ml di latte,
- Una bacca di vaniglia,
- Cacao amaro in polvere.

Tiramisù ma non è un tiramisù – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare il nostro finto tiramisù
- Iniziamo la preparazione del nostro finto tiramisù dividendo i tuorli dagli albumi, poi lavoriamo i tuorli con lo zucchero, montandoli con le fruste elettriche finché non otterremo un composto spumoso. Successivamente, aggiungiamo metà del marsala e continuiamo a mescolare. Quando il composto avrà raddoppiato il volume, passiamo allo step successivo.
- Prendiamo un pentolino e riempiamolo con un po’ d’acqua. La ciotola che avete usato deve essere resistente al calore: sistematela sopra il pentolino e mescolate il composto a bagnomaria finché non otterrete la consistenza perfetta di una crema liscia.
- Poi prendiamo una teglia e passiamo ad allestire il nostro tiramisù. Mescoliamo il latte con i semi della bacca di vaniglia, così da aromatizzare leggermente i biscotti. Immergiamo velocemente i savoiardi nel composto e disponiamoli come base del dolce, poi versiamo sopra la crema allo zabaione e creiamo un altro strato. L’obiettivo è fare almeno due strati, ma se riesci a farne anche un terzo, ti assicuro che il dolce sarà ancora più gustoso.

Tiramisù ma non è un tiramisù – ButtalaPasta.it
- Completa con una bella spolverata di cacao amaro e lascia riposare in frigorifero per una notte intera. Il tuo finto tiramisù, adatto a chi non ama il caffè, sarà subito pronto per essere servito la sera della Vigilia!
Parole di Francesca Guglielmino