Di Francesca Guglielmino | 9 Novembre 2025

Torta al limone da sogno - ButtalaPasta.it
Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in cucina, come nel caso di questa torta al limone, che possiamo considerare un vero e proprio sogno. Ogni volta che la servo, non rimangono nemmeno le briciole sul vassoio.
Quando parliamo di pasticceria italiana, dobbiamo tenere conto anche delle tante ricette che ne fanno parte, molte delle quali, nel tempo, hanno ricevuto influenze da altre culture, come nel caso dei dolci made in USA.
Un esempio lampante di ciò che sto dicendo è proprio questa torta, che preparo quasi ogni weekend e che servo sempre a merenda: riscuote sempre un grande successo.
Una fetta tira l’altra e finisce in pochi minuti, con le ultime briciole spazzolate via in men che non si dica. Ecco perché è una ricetta che devi assolutamente provare anche tu!
Torta al limone da sogno: la ricetta che ti salva la merenda ogni domenica
Se sei alla ricerca di un dolce che possa salvarti la domenica, questa torta a limone da sogno è davvero un’ottima soluzione. Si prepara con pochissimi ingredienti ed è super soffice. Inoltre, trattandosi di un plumcake, è una ricetta a metà tra la tradizione italiana e quella anglosassone, motivo per cui si presta a varie sperimentazioni. Oggi, infatti, ti propongo una versione profumata al limone che diventerà la tua preferita.
Gli ingredienti necessari per la preparazione della torta al limone, dunque, sono solo i seguenti:
- 200 g di farina,
- 150 g di zucchero,
- 1 vasetto di yogurt greco,
- 120 g di burro fuso,
- 3 uova,
- 50 ml di succo di limone,
- La scorza grattugiata di due limoni,
- 1 bustina di lievito per dolci.

Torta al limone da sogno – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare la nostra torta al limone
- Inizia prendendo una ciotola abbastanza capiente e versa al suo interno le uova e lo zucchero. Monta il tutto con le fruste elettriche finché non otterrai un composto chiaro e spumoso, ci vorranno circa 4 minuti.
- Aggiungi poi il burro fuso (sciolto a bagnomaria o in microonde), lo yogurt e la scorza di limone. Mescola per amalgamare bene tutti gli ingredienti e passa allo step successivo.
- Con l’aiuto di un setaccio a maglie strette, unisci al composto la farina e il lievito per dolci, continuando a montare con le fruste per evitare la formazione di grumi.
- A questo punto, accendi il forno a 180 gradi in modalità statica per farlo riscaldare. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno o imburrato e infarinato. Inforna per circa 40 minuti. Fai la prova con uno stecchino o uno spaghetto: se esce asciutto, la torta è pronta.

Torta al limone da sogno – ButtalaPasta.it
Se preferisci, puoi cuocerla anche in friggitrice ad aria, usando uno stampo adatto, a 160 gradi per circa 40 minuti.
Prova anche la variante senza lattosio!
Se vuoi preparare una versione senza lattosio, ti basterà sostituire lo yogurt con una bevanda vegetale oppure con uno yogurt delattosato. Il risultato sarà comunque soffice, profumato e delizioso. Una vera coccola da gustare ogni domenica!
Parole di Francesca Guglielmino