Di Kati Irrente | 16 Settembre 2025

Torta di mele soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta e non la sbaglio più perché è a prova di negati - buttalapasta.it
Anche a voi pensare all’arrivo dell’autunno fa venire in mente quella sofficissima torta di mele che vi preparava la nonna con la sua ricetta collaudata e che rendeva profumata la cucina mentre si cuoceva al forno? Perché non prepararla oggi, subito, per rendere speciale la merenda di tutta la vostra famiglia?
Questa che abbiamo scelto è una ricetta davvero molto facile e dal risultato assicurato, per cui tutti possono realizzarla, anche se è la prima volta. In poche mosse otterrete una torta alle mele morbida e fragrante, profumatissima alla cannella, ottima da gustare anche a colazione insieme a un buon caffè o a una tazza di latte caldo.
Se volete tornare bambini la torta di mele con questa ricetta della nonna è quella che fa per voi
Prendete delle renette, sono le mele giuste per realizzare una torta squisita, ma se non le trovate non dovete rinunciare all’idea di sfornare il vostro dolce preferito, usate delle golden o delle fuji, otterrete ugualmente una torta di grande bontà.

Se volete tornare bambini la torta di mele con questa ricetta della nonna è quella che fa per voi – buttalapasta.it
La nonna ci ha dato il suo trucco per un risultato ottimale, bisogna usare le uova e tutti gli altri ingredienti a temperatura ambiente. Non resta ora che seguire passo dopo passo le indicazioni che trovare nel procedimento qui sotto, con una spolverata di zucchero a velo finale il vostro dolcetto casalingo sarà semplicemente perfetto!
Ingredienti
- 2 mele
- 300 gr di farina 00
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 2 cucchiaini di cannella
- 70 gr di burro
- 70 gr di latte
- 1 limone bio
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per decorare
Modalità di preparazione
- Prima di tutto fate fondere il burro a bagnomaria senza farlo cuocere e mettete da parte a raffreddare. Grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo.
- Sbucciate le mele e tagliatene una a cubetti e l’altra a fettine sottili, mettetele in una ciotola e irroratele con il succo di limone.
- Separate i tuorli delle uova dagli albumi in due ciotole separate. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e mettete da parte.
- Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Versateci il burro sciolto e tiepido, continuate a montare, unite a filo il latte alternandolo con la farina setacciata insieme al lievito per dolci e proseguite sempre a mescolare il tutto con le fruste.
- Aggiungete la cannella e la scorza di limone grattugiata.
- È arrivato il momento di aggiungere anche gli albumi montati a neve, seguendo dei movimenti delicati dall’alto verso il basso.
- Infarinate i cubetti di mela e inseriteli nell’impasto.
- Versate l’impasto in una tortiera con il cerchio apribile di 20 cm di diametro coperta con la carta forno. Decorate la torta con le fettine di mela creando un disegno a raggiera.
- Infine trasferite la tortiera in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 35/40 minuti. Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo solo quando la torta è completamente fredda.
L’idea in più: potete sostituire il burro e il latte con un vasetto di yogurt e se volete altre idee per i vostri dolci con le mele date un’occhiata alla nostra raccolta!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.