Di Cesare Orecchio | 10 Ottobre 2025

Torta latte caldo al caffè, e che te lo dico a fare: veloce e golosa, si scioglie letteralmente in bocca - buttalapasta.it
Oggi una piccola rivisitazione della classica torta latte caldo: facciamola al caffè così la colazione del weekend assume tutt’altro sapore!
Oggi voglio proporti una piccola rivisitazione della più famosa torta al latte caldo: questa è conosciuta praticamente ovunque, non solo in Italia, difatti è soprattutto in America che viene spesso preparata come base di dolci da pasticceria. La sua particolarità sta proprio nella consistenza! Sfruttando il potere del latte molto caldo, dopo la cottura si ottiene un dolce molto tenero, morbidissimo e come si suol dire in inglese ‘fluffy‘.
Stavolta però la torta latte caldo la facciamo al caffè, così assume un sapore ancora più goloso e diventerà il tuo dolcetto preferito per la colazione del weekend e non solo. Che ne dici di farla insieme?
Torta latte caldo al caffè, la ricetta sfiziosa e unica
La torta latte caldo al caffè come ti dicevo è una piccola variante dell’originale, anche se non andremo poi a modificare di molto la ricetta. Al latte quasi bollente uniremo un po’ di caffè da moka e un cucchiaio di caffè solubile, che conferirà colore e tanto gusto al dolcetto. Rimanendo in tema torte autunnali, non perderti quella cachi e cioccolato, divina!
Ingredienti per stampo 20 cm
- 200 gr di farina 00;
- 200 gr di zucchero;
- 200 ml di latte fresco intero;
- 50 gr di burro;
- 50 ml di caffè da moka;
- 4 uova fresche medie;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaio di caffè solubile in polvere;
Preparazione della torta latte caldo

Preparazione della torta latte caldo al caffè – buttalapasta.it
- Iniziamo a preparare la nostra torta sgusciando le uova nella ciotola di una planetaria, montiamo al braccio impastatore la frusta e iniziamo a romperle a media velocità.
- Quando schiumeranno aggiungiamo poco per volta lo zucchero e proseguiamo a montare sino a ottenere un composto raddoppiato di volume, chiaro e ben spumoso.
- Nel frattempo versiamo in un pentolino il latte, aggiungiamo il burro, il caffè da moka e quello solubile. Portiamo il tutto quasi a sfiorare il bollore mescolando affinché gli ingredienti solidi si sciolgano.
- Preleviamo dalla ciotola della planetaria due cucchiai di impasto, inseriamoli in una ciotola e versiamo all’interno il composto di latte caldo, mescolando per disciogliere il composto.
- Aggiungiamo all’impasto di uova la farina setacciata insieme al lievito e quando le polveri saranno amalgamate versiamo il composto stemperato di latte.
- Dopo aver imburrato e infarinato la tortiera versiamo in centro l’impasto e livelliamo, dopodiché cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40/45 minuti.
- Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo: voilà, ecco la nostra torta latte caldo al caffè, servila con zucchero al velo quando si sarà raffreddata!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.