Tortino cuore caldo | In inverno lo mangio tutte le settimane | Non lo metto nemmeno in freezer

Tortino cuore caldo senza freezer - ButtalaPasta.it

Tortino cuore caldo senza freezer - ButtalaPasta.it

Sono già pronta per la stagione invernale con il tortino dal cuore caldo: tutte le settimane non manca mai sulla mia tavola come dessert.

Nel corso degli anni ho avuto modo di provare diverse ricette per la preparazione del tortino dal cuore caldo; la maggior parte di esse prevede di mettere il dolce in freezer per almeno un paio d’ore prima della cottura.

Diversamente, questa ricetta accorcia considerevolmente i tempi di preparazione, motivo per cui si può realizzare in pochissimi minuti ed essere subito pronta da servire in tavola con un effetto davvero incredibile.

Una ricetta, quindi, perfetta per la stagione invernale, facile da preparare e sempre pronta per ogni esigenza.

Tortino dal cuore caldo: la ricetta top dell’inverno

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla preparazione del tortino dal cuore caldo, parliamo di un dolce che affascina tutti: un tortino piccolo, caldo, cotto alla perfezione all’esterno ma con un interno cremoso, buono da leccarsi i baffi.

Non si tratta soltanto di una ricetta da preparare con attenzione, ma anche di tempi di cottura che non vanno sottovalutati. Per avere un perfetto tortino dal cuore caldo dobbiamo impegnarci, anche se la ricetta nel complesso è davvero molto semplice. Gli ingredienti necessari sono:

  • 200 g di cioccolato fondente,
  • 200 g di cioccolato al latte,
  • 100 g di burro,
  • 3 uova,
  • 120 g di zucchero,
  • 50 g di farina,
  • 1 cucchiaino generoso di estratto di vaniglia.

Ecco come preparare i tortini speciali dell’inverno

La preparazione del nostro tortino è davvero semplice. Possiamo sciogliere sia il cioccolato che il burro in microonde, prestando attenzione alla temperatura, oppure con la tecnica a bagnomaria: riempiamo una pentola capiente d’acqua, portiamola a ebollizione e sistemiamo sopra un pentolino con il cioccolato a pezzi grossolani.

Lasciamo che si sciolga fino a diventare cremoso, poi aggiungiamo anche il burro, mescolando affinché si fondano insieme.

Tortino cuore caldo senza freezer - ButtalaPasta.it

Tortino cuore caldo senza freezer – ButtalaPasta.it

Successivamente spegniamo il fuoco ma lasciamo la ciotola sull’acqua calda, così da avere il tempo di mescolare in un altro recipiente le uova con lo zucchero, aggiungendo anche la farina ben setacciata per evitare la formazione di grumi. A questo punto uniamo, poco alla volta, il composto di cioccolato e burro, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Completiamo aggiungendo l’estratto di vaniglia.

Distribuiamo l’impasto nei pirottini, poi possiamo scegliere se cuocerli subito o conservarli in congelatore. Una volta riposti nel freezer, abbiamo circa due mesi di tempo per consumarli; in alternativa possiamo procedere direttamente con la cottura in forno o in friggitrice ad aria.

Per la cottura in forno saranno sufficienti 12 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato; nella friggitrice ad aria basteranno 9 minuti alla stessa temperatura. Trascorso il tempo necessario, serviamo subito il nostro tortino dal cuore caldo: il risultato sarà davvero incredibile!

Potrebbe interessarti