Tremendamente gustoso il polpo alla siciliana, mi sa che lo rifaccio a Ferragosto: si sente tutto il mare in un solo piatto

polpo con rucola e pomodori

Tremendamente gustoso il polpo alla siciliana, mi sa che lo rifaccio a Ferragosto: si sente tutto il mare in un solo piatto - buttalapasta.it

Non lo faccio semplice, io il polpo lo voglio fare alla siciliana perché è delizioso: un piatto fresco, vivace e molto colorato!

In Sicilia il polpo è tra i prodotti di mare particolarmente amati, non solo durante il periodo estivo, ma anche in inverno: basta pensare a quello grigliato, quello fritto, quello piastrato, semplicemente bollito. Insomma, un vero must have culinario senza stagioni, eppure proprio nella mia amata terra viene preparata un’insalata molto speciale, che poi di insalata ha davvero poco.

Anzi, risulta essere un piatto ricco e completo che puoi servire come antipasto, ma anche come secondo piatto vero e proprio. Ha un sughetto speciale molto fresco e profumato a base di limone, ma non solo! Un mix di ingredienti renderà l’intera pietanza un vero successo, quindi non ti resta che venire in cucina con me per scoprire la ricetta.

Polpo alla siciliana, prova l’insalata ricca più buona di sempre

Il polpo alla siciliana è un piatto molto ricco, gustoso ma soprattutto versatile: difatti puoi aggiungere tutte le verdure e ortaggi che preferisci, ad esempio sull’Isola potresti trovarlo in compagnia di peperoni arrostiti, ma anche finocchi e arance per una versione freschissima e prelibata. Non esiste una vera e propria ricetta definita, anche se quella che ti insegno io è in qualche modo da considerare generale in tutta la regione. Cliccando qui invece trovi la ricetta del ragù di polpo, un condimento spettacolare.

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di polpo surgelato;
  • 50 gr di olive;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • Rucola fresca a piacere q.b.
  • 2 carote medie;
  • 3 patate rosse medie;
  • 2 pomodori per insalata;
  • 1/2 costa di sedano;
  • 1 limone bio non trattato;
  • Sale, pepe, origano, prezzemolo tritato q.b.
  • Aglio fresco a piacere q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

polpo con pomodori e olive

Polpo alla siciliana, prova l’insalata ricca più buona di sempre – buttalapasta.it

  1. La preparazione della nostra insalata è davvero semplice e gli unici tempi un po’ più lunghi saranno quelli legati alla cottura del polpo: portiamo al bollore dell’acqua senza salarla e quando il primo sarà decongelato e dopo aver eliminato il becco centrale, caliamolo afferrandolo dalla testa.
  2. Cuociamo all’incirca 30/40 minuti, dopodiché spegniamo la fiamma e facciamolo riposare nella sua stessa acqua per altri 30 minuti circa. In questa fase puoi profumare l’acqua con scorza di limone, alloro e pomodoro fresco.
  3. Nel frattempo sbucciamo le patate, tagliamole a cubetti e mettiamole da parte, sbucciamo le carote e tagliamole a rondelline. Portiamo al bollore un pentolino con dell’acqua, saliamola e cuociamo dapprima le patate, poi le carote, dovranno risultare entrambe morbide ma non troppo sfaldate.
  4. Laviamo i pomodori e la rucola, tagliamo i primi a spicchi, la seconda spezziamola con le mani grossolanamente e inseriamo il tutto in un’insalatiera capiente.
  5. Quando il polpo è pronto scoliamolo e tagliamolo a tocchetti, aggiungendolo agli ingredienti in ciotola. Tagliamo il sedano a tocchetti, grattugiamo la scorza del limone e ricaviamo metà del suo succo unendo anche questi nell’insalatiera agli ingredienti.
  6. Infine condiamo con sale, pepe, origano, il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato, i capperi, le olive e mescoliamo abbondantemente aggiungendo un generoso filo di olio. Ecco pronto il polpo alla siciliana, è delizioso!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti