Di Salvatore Lavino | 18 Luglio 2025

Trofie estive irresistibili? Ti servono un ingrediente ed un condimento e saranno super - buttalapasta.it
Per assaggiare un bel piatto originale e strepitoso, non c’è scelta migliore di queste trofie estive. La ricetta di riferimento è molto semplice, provale subito.
Trofie estive, questo formato di pasta è alquanto particolare e davvero si presta molto bene ad essere portato in tavola quando fa caldo. Un buon primo piatto leggero e gustoso le può vedere molto facilmente grandi protagoniste per un pranzo magnifico. La ricetta di oggi è molto semplice da realizzare e ha anche il vantaggio di potere essere assai facilmente personalizzabile.
Per risultare ancora più buone, le trofie estive che presto servirai ai tuoi commensali necessiteranno di qualche tocco che le renderà speciali. Come detto nel titolo, un condimento ed un ingrediente ben specifici e che molto bene si sposano tra loro ti consentiranno di potere gustare una pietanza fantastica. Di quelle che porterà chi sta mangiando con te a chiedere di potere avere un’altra porzione.
E proprio questo ingrediente speciale e questo condimento faranno delle tue trofie estive una bontà che per l’appunto starà benissimo all’interno di un menù da gustare quando fa caldo. Si sa che le pietanze incandescenti di forno o belle fumanti quali può essere proprio un piatto di pasta faticano sia ad essere cucinare che mangiate, se non le si fa intiepidire il giusto. Ma stavolta non è così.
Ingredienti per 4 persone
In questo caso, le trofie estive anche belle calde ed appena scolate dalla pentola risulteranno talmente succulente da non farti vedere l’ora di dare la prima forchettata. Che cosa sarà necessario per poterle preparare? Pronte in dieci minuti, richiedono quanto segue:
- 300-350 g di trofie
- 200 g di zucchine
- 12-15 gamberetti già sgusciati
- uno spicchio di aglio
- limone q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.

Ingredienti 4 persone – buttalapasta.it
Trofie estive, la preparazione
- Per la realizzazione delle trofie estive, comincia pure dagli ortaggi. Sciacquali sotto acqua corrente fredda al rubinetto della cucina, asciugale tamponandole con un panno pulito e poi spunta pure le loro estremità. Quindi riduci in pezzi piccoli le zucchine e sfodera la tua fidata padella antiaderente.
- Al suo interno c’è bisogno di far soffriggere l’aglio con una quantitato di olio extravergine d’oliva non eccessiva. Metti pure dentro alla padelle le zucchine quando sarà trascolto qualche istante, quindi fai trascorrere ancora un paio di istanti e metti dentro i gamberetti ben puliti e sgusciati. Sarà questo l’ingrediente segreto che esalterà le tue trofie estive.
- Intanto pasta proprio alla preparazione della pasta. Prendi una pentola e riempila con abbondante acqua, aggiustando di sale. Fai bollire l’acqua e versa all’interno le trofie, scolandole al dente per trasferirle subito nella padella con le zucchine ed in gamberetti. Fai saltare tutto, facendo legare tra di loro gli ingredienti versando su di essi uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.
- Adesso prendi un limone e grattugiane la buccia a piacere, cospargendo tutto questo sempre nella padella assieme a del prezzemolo tritato. Fatto questo, potrai servire le tue trofie estive ben calde, anche in piena estate.

Trofie estive, la preparazione – buttalapast.it
Volendo, puoi anche dare una lievissima spruzzata di succo del limone che hai grattugiato durante la preparazione della ricetta, per aromatizzare e rinfrescare il tutto ancor di più. Il limone sarà il condimento di riferimento. In alternativa c’è una strepitosa calamarata di zucchine e melanzane che ti aspetta.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.