Di Cesare Orecchio | 15 Agosto 2025

Troppo caldo per farla in forno, la torta di mandorle la faccio versione fredda senza cottura: viene una squisitezza - buttalapasta.it
E tu l’hai mai fatta la torta di mandorle fredda senza cottura? Oggi ho proprio voglia di conquistarti: prova questa versione incredibile!
Non appena fuori inizia a fare molto freddo e la voglia di chiudersi in casa si fa sempre più forte, ecco che si apre ufficialmente la stagione delle torte da forno: classica al cacao, al caffè, semplicissima in versione margherita e ovviamente c’è lei, la famosa torta alle mandorle. Ogni regione ha più o meno la sua versione, c’è chi la fa con il solo uso di farina di mandorle, c’è chi usa anche quelle tritate.
Ma ancora fa troppo caldo per accendere il forno più del necessario, quindi voglio proporti la torta di mandorle fredda senza cottura: preparazione simile alla cheesecake, ma veloce e dal sapore esclusivo. Vogliamo scoprire insieme la ricetta super easy?
Torta di mandorle senza cottura, la versione facile e golosa che fa innamorare tutti
La mia torta di mandorle senza cottura è un dolce molto facile e saporito, che si prepara in pochi minuti e sono sicuro farà impazzire tutti i tuoi ospiti. Ovviamente in questa variante non useremo uova crude, ma formaggio spalmabile, panna, ovviamente farina di mandorle e biscotti. Il tocco in più? Usa dei biscotti alle mandorle per una base ancora più profumata e saporita! Se invece sei affezionato alla versione classica clicca qui per scoprire la ricetta.

Torta di mandorle senza cottura, la versione facile e golosa che fa innamorare tutti – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 22 cm
- 500 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
- 350 gr di formaggio spalmabile;
- 200 gr di biscotti secchi;
- 125 gr di burro fuso;
- 100 gr di farina di mandorle;
- 100 gr di zucchero al velo;
- 1 fiala di aroma mandorle;
- Mandorle tritate q.b. per la decorazione;
Preparazione della torta di mandorle senza cottura
- Preparare la nostra torta è semplice: iniziamo frullando i biscotti in un mixer, versiamoli in una ciotola e uniamo il burro fuso mescolando fino ad assorbimento.
- Foderiamo il fondo dello stampo a cerniera con carta forno, versiamo in centro i biscotti e pressiamoli a dovere formando una base liscia e uniforme. Inseriamola in congelatore e dedichiamoci alla crema.
- In una ciotola capiente versiamo la panna e con l’aiuto di due fruste elettriche montiamo fino a ottenere una consistenza a neve ferma.
- In un’altra ciotola versiamo il formaggio spalmabile, lo zucchero al velo, la farina di mandorle e l’aroma mandorle. Montiamo anche stavolta il tutto ottenendo un composto ben corposo e denso.
- Con movimenti delicati dal basso verso l’alto incorporiamo la panna al composto, versiamo poi quello finale all’interno della tortiera sulla base di biscotti e livelliamo.
- Facciamo riposare in freezer un’ora, dopodiché spostiamo nel frigo lasciando altre 3 ore. Al momento di servire spolveriamo in superficie la granella di mandorle e voilà, ecco la nostra torta senza cottura!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.