Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Golden milk ricetta vera - ButtalaPasta.it

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden milk: si prepara con poco più di tre ingredienti e i benefici si notano praticamente da subito.

Ci sono tanti modi per prendersi cura del nostro corpo, soprattutto la sera, prima di andare a dormire, quando sentiamo il bisogno di un effetto calmante, capace di rispondere alle nostre esigenze di relax.

Proprio per questo, sappi che puoi introdurre tranquillamente questa bevanda nella tua routine serale: berla prima di dormire può davvero fare la differenza. E non solo per dormire meglio… ma anche per perdere peso. Ecco perché dovresti provarla.

Golden milk con 3 ingredienti: la ricetta che devi testare subito

Ebbene sì, oggi parliamo di una bevanda calda da inserire nella propria routine quotidiana, capace di regalare effetti incredibili nel giro di poco tempo. Si tratta di una preparazione facilissima, con pochissimi ingredienti, che può davvero diventare un toccasana per il benessere fisico e mentale.

Il golden milk, infatti, aiuta a rilassare corpo e mente, favorendo un sonno più profondo e rigenerante, evitandoti quei risvegli mattutini in cui ti senti già stanco appena sveglio.

Inoltre, questa bevanda contiene proprietà antinfiammatorie in grado di alleviare dolori e tensioni, promuovendo una sensazione di benessere generale. Ma non finisce qui: il golden milk favorisce anche la digestione, riducendo fastidi che potrebbero disturbare il sonno, e rendendo il processo digestivo più veloce e agevole.

Ecco cosa ti serve per preparare il golden milk:

  • 200 ml di latte (vegetale o vaccino, a piacere)
  • 1 cucchiaino generoso di miele
  • mezzo cucchiaino di curcuma in polvere.
Golden milk ricetta vera - ButtalaPasta.it

Golden milk ricetta vera – ButtalaPasta.it

Come preparare il tuo golden milk in pochi minuti

  1. La preparazione del Golden Milk è molto più semplice di quanto immagini. Prendi un pentolino e versa al suo interno il latte. Aggiungi subito il miele e porta il tutto a leggera ebollizione, mescolando. In questo modo, il miele si scioglierà perfettamente nel latte, evitando che si depositi sul fondo o diventi appiccicoso.
  2. Quando il latte è caldo, toglilo dal fuoco e aggiungi la curcuma, aiutandoti con un colino a maglia stretta per evitare grumi. Mescola energicamente: vedrai che il colore cambierà subito, diventando dorato, cremoso e profumato.

Consiglio extra: se non ami particolarmente la curcuma, puoi sostituirla con dello zenzero in polvere, oppure combinarli: mezzo cucchiaino di curcuma e mezzo di zenzero per un effetto ancora più potente e un gusto sorprendente. Il risultato? Lo percepirai già dalla prima tazza.

Potrebbe interessarti