Un morso e il ripieno cremoso di mele esplode di dolcezza: con questi biscotti non si passa oltre

biscotti con ripieno di mele

Un morso e il ripieno cremoso di mele esplode di dolcezza: con questi biscotti non si passa oltre - buttalapasta.it

Spazio ai dolci alle mele e alla loro bontà deliziosa: un morso e il ripieno cremoso di questi biscotti esplode di dolcezza, non si passa oltre.

Ogni periodo dell’anno ha le sue prelibatezze e quei mesi che ci trasportano dall’autunno all’inverno sono quasi sempre dedicate ai sapori e agli aromi più amati di sempre. Le mele la fanno da padrone e, ovviamente, non potevamo farci scappare l’occasione di prepararci dei biscotti deliziosi: un morso e il ripieno esplode di dolcezza.

Uno scrigno croccante che nasconde un cuore vellutato e dal profumo indimenticabile: di sicuro tutti ricordiamo di averli sgranocchiati da bambini, magari a casa della nonna. Che ne dite di fare questi biscotti a casa, con le nostre mani, stavolta?

La ricetta dei biscotti con cuore cremoso di mele: la bontà esplode ad ogni morso

Si tratta di una ricetta molto semplice perché, come ho spiegato spesso, sono una vera pigra ai fornelli. Non per questo, però, voglio rinunciare a godermi tutte le delizie di questo periodo, quindi mi faccio furba: ricordate quando vi ho proposto la crostata alle mele senza cottura? Ecco, questi biscotti sono altrettanto veloci e facili da realizzare: vediamo come.

Ingredienti per 6 persone

  • 120 grammi di burro + 20 grammi;
  • 1 uovo;
  • 90 grammi di zucchero;
  • 200 grammi di farina;
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci;
  • 1 vanillina;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 2 mele fresche;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • Zucchero a velo quanto basta.

Preparazione

biscotti di mele con ripieno cremoso

La ricetta dei biscotti con cuore cremoso di mele: la bontà esplode ad ogni morso – buttalapasta.it

  1. Lasciamo ammorbidire il burro per qualche minuto e tagliamolo a pezzetti;
  2. Riversiamo in un recipiente la farina e lo zucchero, uniamo il lievito, la vanillina e il pizzico di cannella;
  3. Mescoliamo e poi creiamo un cratere al centro delle polveri;
  4. Nel cratere riversiamo l’uovo e il burro fatto a pezzetti;
  5. Impastiamo prima con una spatola e poi con le mani per ottenere un panetto liscio ed elastico;
  6. Mettiamo ad assestare una ventina di minuti in frigo avvolto nella pellicola per alimenti;
  7. Intanto laviamo e sbucciamo le mele, quindi tagliamole a dadini;
  8. Riversiamo i 20 grammi di burro in un tegame e lasciamo sciogliere, uniamo le mele e lasciamo cuocere un quarto d’ora a fiamma dolce, rimescolando spesso;
  9. Quando le mele saranno tenere spegniamo la fiamma e uniamo il cucchiaio di miele, distribuendo per bene;
  10. Prendiamo il panetto e stendiamolo con un matterello, quindi ritagliamo dei cerchi usando uno stampo o il bordo di un bicchiere;
  11. Dobbiamo ottenere un numero pari di cerchi, perché li accoppieremo;
  12. Posizioniamo un cucchiaino di mele cotte al centro di un disco e ricopriamo con un altro disco, sigillando i bordi;
  13. Ripetiamo fino a terminare le mele e l’impasto;
  14. Sistemiamo i biscotti così farciti su di una teglia da forno foderata;
  15. Cuociamo a 180 gradi per circa 15 minuti;
  16. Una volta dorati i biscotti lasciamo intiepidire e spolveriamo con dello zucchero a velo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti