Di Cesare Orecchio | 18 Luglio 2025

Un rotolo di frolla pronta, un po' di marmellata e via, ho salvato il dessert del weekend: freschissimo! - buttalapasta.it
Nessuna voglia di cucinare, ma tanta di qualcosa di dolce: ho fatto queste tartine con frolla e marmellata, sono venute una golosità autentica in appena 5 minuti!
Hai presente quella voglia matta di qualcosa di dolce, di fresco, che allieti il palato che però poi cozza con l’idea di mettersi con le mani in pasta? Negli ultimi giorni la provo spesso: vorrei sempre gustare un dessert sfizioso, ma poi mi rendo conto di non avere le forze, specialmente se le ricette che trovo online prevedono cotture ai fornelli o peggio, in forno. Solo il pensiero di doverlo preriscaldare a 180° mi distrugge!
Ma io ho una soluzione geniale, o meglio, i miei amici pasticceri mi hanno regalato un’idea sfiziosa, golosa e velocissima: in realtà dovrò chiedere loro scusa perché se mi avevano consigliato di preparare la pasta frolla, io uso quella già pronta, prendo giusto un po’ di marmellata e ottengo delle tartine di pasta frolla farcite che sono uno spettacolo! Molto più facili a farsi che a dirsi, scommetto che ti conquistano. Accetti la sfida?
Solo frolla pronta, marmellata ed ecco le tartine deliziose del weekend: uniche
Queste tartine di frolla e marmellata sono talmente veloci e semplici che potrai rifarle il giorno dopo e il giorno dopo ancora. Lo so, gli appassionati di cucina sicuramente mi linceranno al solo dire di usare la frolla pronta, ma qui fa caldo e bisogna pur adeguarsi! Ovviamente se tu vuoi farla in casa puoi seguire la nostra ricetta facilissima, io invece uso il rotolo del supermercato, una marmellata di limoni fatta in casa da me e giusto un po’ di panna. Che ne dici, facciamo insieme le tartine?

Solo frolla pronta, marmellata ed ecco le tartine deliziose del weekend: uniche – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 4 persone
- 1 rotolo di pasta frolla rotonda o rettangolare;
- 100 gr di panna fresca liquida zuccherata;
- Marmellata di limoni q.b.
- 1 pizzico di vanillina;
Preparazione
- Preparare le tartine di oggi è così semplice che neppure te ne accorgerai: io non uso il forno, ma la friggitrice ad aria così non patisco il caldo, ma eventualmente dopo ti spiegherò come cuocerle nel classico elettrico.
- Iniziamo stendendo il rotolo di pasta frolla ancora ben freddo da frigorifero su un piano e con un coppa pasta ricaviamo dei dischi. Dovresti ottenerne circa 8/10.
- Procuriamoci i classici stampini da crostatine o da tartellette, inseriamo i dischi all’interno di ognuno e facciamo aderire a dovere.
- Cuociamo in friggitrice ad aria/170° per circa 8 minuti, i gusci per le tartine dovranno risultare dorati ma non troppo scuri.
- Lasciamoli del tutto raffreddare, intanto montiamo la panna a neve con la vanillina e poi con movimenti delicati incorporiamo la marmellata di limoni che avremo in precedenza ammorbidito con una frusta.
- Farciamo i gusci di frolla con la crema e se gradisci con un ciuffetto di panna in centro. Lasciamo riposare in frigo e voilà, ecco le nostre tartine pronte da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.