Di Salvatore Lavino | 25 Ottobre 2025

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana - buttalapasta.it
Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto adatto se devi impiegare ingredienti per non farli andare a male ed anche sei vai di fretta.
Una frittata è proprio quello che ci vuole per riempire lo stomaco senza fare nulla di impegnativo. Questa ricetta ti consiglierà anche un ottimo modo per preparare la frittata rustica al forno con verdure e formaggio, che è molto consigliata per impiegare quegli ingredienti che potresti avere presenti nella tua cucina già da fin troppi giorni. E che quindi andranno utilizzati in qualche modo per evitare che possano andare a male.
Sarebbe un gran peccato, ed allora c’è la frittata rustica al forno con verdure e formaggio che farà al caso tuo, anche per fare in modo da preparare qualcosa di buono con una spesa media molto bassa. Con massimo 15 euro porterai in tavola fino a quattro porzioni di questa bontà che sa di campagna, e che ha intrattenuto i nostri nonni in passato soprattutto a cena.
La ricetta della frittata rustica al forno con verdure e formaggio
A cena, dicevamo, ma anche a pranzo, questa frittata sarà più che adatta. Ti ci vorranno delle uova, qualche patata e poi gli ortaggi che più ti piacciono o che ti ritrovi in frigo, tra zucchine, peperoni, melanzane e tanto altro. Hai una ampia scelta di personalizzazione.
Ingredienti (per 4 persone):
- 6 uova
- 2 patate medie (anche già lessate o avanzate)
- 1 zucchina o 1 peperone (o qualsiasi verdura disponibile)
- 1 cipolla o porro
- 100 g di formaggio a cubetti (qualsiasi: provola, fontina, emmental, anche misto)
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo, timo o altre erbe aromatiche
- q.b. pangrattato o carta forno per la teglia
Procedimento

La ricetta della frittata rustica al forno con verdure e formaggio – buttalapasta.it
- Per preparare la tua frittata rustica al forno con verdure e formaggio inizia con l’approntare le patate, pulendole e pelandole per poi tagliarle a cubetti.
- Fai la stessa cosa anche con il peperone e con la zucchina, e con eventuali altri ortaggi che hai scelto.
- Fai saltare all’interno di una padella antiaderente dove qualche minuto prima avrai messo a rosolare una cipolla in olio extravergine d’oliva. Qui fai dorare le patate per poco più di 5′ e poi le altre verdure per almeno altri 5′, fino a farle ammorbidire.
- Al termine aggiusta di sale e pepe e poi passa alle uova, che vanno sbattute e mescolate con il parmigiano grattugiato, il formaggio tagliato a cubetti, un pizzico di sale, pepe ed il prezzemolo tritato od altre erbe aromatiche.
- Aggiungi quindi le verdure e mescola per bene al composto di uova e metti in forno dopo avere alloggiato tutto quanto in una teglia rotonda o rettangolare.
- Teglia che deve essere foderata di carta forno, oppure unta, con il fondo spolverato di pangrattato.
- Fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 30′ ed estrai a doratura della superficie ottenuta.
- Quindi servi pure la frittata rustica al forno con verdure e formaggio dopo averla fatta intiepidire, sarà buonissima anche fredda.
Trucchi e consigli: nel composto puoi aggiungere di tutto e di più, come ad esempio dei salumi a pezzetti.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.