Uva+in+tavola%2C+dal+primo+al+dolce%3A+idee+creative+e+gustose+per+usarla
buttalapastait
/articolo/uva-in-tavola-dal-primo-al-dolce-idee-creative-e-gustose-per-usarla/208379/amp/
Altre Notizie

Uva in tavola, dal primo al dolce: idee creative e gustose per usarla

Tantissimi modi diversi per utilizzare uno dei frutti più amati della stagione in cui ci troviamo: solo per voi le migliori idee

La stagione che stiamo vivendo potrà pur sembrare la fine di un’altra piena di vita e colori, ma nulla potrebbe essere più sbagliato. L’autunno è una stagione magica ed intensa piena di odori, colori e soprattutto sapori. Non potete neanche immaginare quante siano le ricette che in questo mese si sbloccano. Non esiste solo la zucca in ottobre. Abbiamo tante altre verdure e tanta, tanta frutta. Una di queste che però di solito viene silenziosamente ignorata per le preparazioni in cucina, sarà la protagonista speciale di questo articolo.

Vediamo qualche indizio per capire di cosa stiamo parlando. Ci si fa un alcolico amato in tutto il mondo, ci arriva di tanti colori diversi, è amata da secoli ed è sempre stata simbolo di felicità, spensieratezza e baldoria. Stiamo parlando della succosa uva, che si abbia voglia di fare del succo, del vino, di mangiarla a chicchi o di essiccarla, lei si presterà. È un frutto, infatti, estremamente versatile e pieno di possibilità. Basterà avere fantasia e un po’ di fiducia nelle sue potenzialità. Siamo sicuri che riuscirà a stupirvi.

L’uva come protagonista indiscussa del menù

Anche se magari non ci pensate, l’uva è veramente un frutto adatto ad ogni portata. Potrebbe infatti essere la fiera protagonista di un intero menù di degustazione. Ovviamente si partirebbe con il vino, e lì la scelta diventerebbe così ampia da risultare quasi imbarazzante. Magari però, essendoci così tante possibilità, si potrebbe addirittura optare per un vino specifico per ogni portata.

L’uva può andare bene ovunque (buttalapasta.it) Fonte Pexels

Come in un ristorante stellato con le degustazioni dei vini associate direttamente alle portate. Una sorta di scelta dello chef. Il primo potrebbe essere un fantastico risotto all’uva bianca, con magari un’aggiunta di stracchino o di salsiccia. Se non optate per la salsiccia, un secondo superlativo potrebbe essere invece un pollo all’uva, sulla falsa riga del pollo alle prugne. Potrebbe sembra poco invitante così ad impatto, senza averlo ne visto ne annusato, ma portate fiducia.

È veramente superlativo. I vostri unici rimpianti, dopo averlo provato, saranno quello di non averlo assaggiato prima e quello di non poter mangiare solamente quello per il resto della vostra vita. Per i dolci invece lasciamo a voi, potreste banalmente servire una selezione dei migliori grappoli che riuscite a trovare oppure scegliere una preparazione più complessa come una cheesecake o magari anche qualcosa di leggermente più etnico. A voi la scelta, stupiteci.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

23 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

5 ore ago