Vegetale+e+di+carne+lo+abbiamo+fatto+tutti%2C+ma+il+brodo+di+funghi+lo+hai+mai+preparato%3F+Delizioso%3A+ti+conquista
buttalapastait
/articolo/vegetale-e-di-carne-lo-abbiamo-fatto-tutti-ma-il-brodo-di-funghi-lo-hai-mai-preparato-delizioso-ti-conquista/178167/amp/
Minestre e Zuppe

Vegetale e di carne lo abbiamo fatto tutti, ma il brodo di funghi lo hai mai preparato? Delizioso: ti conquista

Ottimo e aromatico, il brodo di funghi è facile da preparare e può esser consumato semplicemente al naturale, ma anche come ingrediente di altre ricette.

Il brodo di funghi è un’alternativa molto gustosa a quello vegetale o a quello di carne. Abbastanza versatile, si può gustare da solo sotto forma di consommé, accompagnato da crostini di pane e costituisce una buona cena invernale.

Può diventare un vero e proprio comfort food che regala una piacevolissima sensazione di benessere nelle giornate fredde. Ma può essere usato anche come ingrediente nella cottura di risotti o come base per zuppe e vellutate.

Si sposa benissimo con altri ingredienti di stagione: se aggiunto a preparazioni sempre a base di funghi esalta il sapore e lo rende particolarmente concentrato. Ma anche in abbinamento con carne e salsiccia crea combinazioni di aromi perfette.

Si tratta di una ricetta che si adatta perfettamente all’alimentazione vegetariana e vegana per cui viene incontro alle esigenze di tutti. La preparazione è semplice e in poche mosse, necessita solo di una cottura lenta perché si raggiunga la giusta intensità di sapore.

Brodo di funghi: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta si usano i funghi Champignon, tra i più comunie e versatili, perfettamente indicati per il brodo. L’aromatizzazione è con timo e rosmarino, ma si possono usare anche altre erbe a scelta.

Ingredienti

  • 400 g di funghi Champignon
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 l di acqua
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Timo q.b.
  • Rosmarino q.b.

Preparazione

Spettacolare questo brodo di funghi: gustalo a cena! – buttalapasta.it

  1. Si comincia col pulire i funghi eliminando eventuali residui di terra. Non bisogna lavarli sotto l’acqua ma semplicemente spolverarli con uno strofinaccio. Poi tagliarli a fettine.
  2. In un tegame mettere a soffriggere lo scalogno tritato e l’aglio in qualche cucchiaio di olio.
  3. Dopo poco unire i funghi, salare, aggiungere una manciata di timo, una di rosmarino e lasciar cuocere fino a quando i funghi non si ammorbidiscono ricordandosi di mescolare spesso.
  4. Quando i funghi sono morbidi aggiungere l’acqua, che deve essere fredda, e lasciar bollire a fiamma dolce per circa 3 ore.
  5. A questo punto il brodo di funghi è pronto. Per ottenere solo il brodo bisogna filtrarlo con un colino a maglie strette. Con i pezzi di funghi si può fare una vellutata semplicemente frullandoli e aggiungendo quanto basta di brodo per ottenere la giusta consistenza.

Consigli

Per dare un tocco di carattere in più si può aggiungere al brodo di funghi una spolverata di pepe nero. Si conserva per 1 o 2 giorni al massimo in frigo dentro un contenitore chiuso, ma è possibile congelarlo per averlo sempre a disposizione quando occorre.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

15 minuti ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

1 ora ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

2 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

10 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

11 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

12 ore ago