Come preparare il brodo di funghi - buttalapasta.it
Ottimo e aromatico, il brodo di funghi è facile da preparare e può esser consumato semplicemente al naturale, ma anche come ingrediente di altre ricette.
Il brodo di funghi è un’alternativa molto gustosa a quello vegetale o a quello di carne. Abbastanza versatile, si può gustare da solo sotto forma di consommé, accompagnato da crostini di pane e costituisce una buona cena invernale.
Può diventare un vero e proprio comfort food che regala una piacevolissima sensazione di benessere nelle giornate fredde. Ma può essere usato anche come ingrediente nella cottura di risotti o come base per zuppe e vellutate.
Si sposa benissimo con altri ingredienti di stagione: se aggiunto a preparazioni sempre a base di funghi esalta il sapore e lo rende particolarmente concentrato. Ma anche in abbinamento con carne e salsiccia crea combinazioni di aromi perfette.
Si tratta di una ricetta che si adatta perfettamente all’alimentazione vegetariana e vegana per cui viene incontro alle esigenze di tutti. La preparazione è semplice e in poche mosse, necessita solo di una cottura lenta perché si raggiunga la giusta intensità di sapore.
Per questa ricetta si usano i funghi Champignon, tra i più comunie e versatili, perfettamente indicati per il brodo. L’aromatizzazione è con timo e rosmarino, ma si possono usare anche altre erbe a scelta.
Spettacolare questo brodo di funghi: gustalo a cena! – buttalapasta.it
Per dare un tocco di carattere in più si può aggiungere al brodo di funghi una spolverata di pepe nero. Si conserva per 1 o 2 giorni al massimo in frigo dentro un contenitore chiuso, ma è possibile congelarlo per averlo sempre a disposizione quando occorre.
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…