Di Kati Irrente | Lunedì 21 novembre 2011

-
media
-
1 ora
-
4 Persone
-
190/porzione
Per le ricette vegan di oggi, ecco la crema di funghi porcini, una deliziosa vellutata a base di funghi preparata senza latte, senza burro o altri alimenti di derivazione animale, per una zuppa cruelty free. Se avete a disposizione dei funghi porcini, freschi o surgelati, questa pietanza diventerà ancora più speciale, ma anche con i porcini secchi devo dire che è venuta più che bene. Questa crema di funghi porcini è molto buona, profumata e genuina.
Ingredienti
- 650 ml di brodo vegetale bollente
- 50 gr di funghi porcini secchi
- 200 gr di funghi champignon freschi
- 1 cipolla media
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi d'aglio
- 1 carota grande
- 3 cucchiai di farina 00
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- In una ciotola con 250 ml di acqua calda versate i funghi porcini secchi, e lasciateli per almeno 30 minuti in modo che si reidratino.
- Eliminate la terra dai funghi champignon e le parti sciupate, poi sciacquateli velocemente sotto l’acqua e asciugateli con della carta da cucina.
- Affettate i funghi champignon.
- Sbucciate cipolla e aglio, pelate la carota, sciacquate anche la costa di sedano e tagliate tutte le verdure a pezzetti.
- Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola piuttosto capiente, unendo tutte le verdure e i funghi freschi, e rosolate per circa 8 minuti.
- Unite il brodo bollente ed il prezzemolo tritato, e fate sobbollire per una ventina di minuti, finché i funghi saranno teneri.
- Scolate i funghi porcini e uniteli nella pentola.
- Filtrate l’acqua con una garza a maglie strettissime e versatela nella pentola coi funghi.
- Procedete ora a frullare tutto con il frullatore ad immersione oppure con il passaverdura.
- In un tegamino mettete il cucchiaio di olio rimasto e aggiungete la farina mescolando, in modo da ottenere un composto denso e pastoso, unendo il composto alla crema di funghi.
- Fate addensare la vellutata a fiamma dolce e spegnete, regolando di sale e pepe.
- Servite in tazze, ciotole o piatti fondi con dei crostini di accompagnamento oppure con degli anelli di cipolla tostata.
La crema di funghi porcini si può conservare in frigorifero per 2 giorni.
Piaciuta questa ricetta vegana? Se ti avanzano dei funghi e vuoi un’altra idea per utilizzarli, cuocili nel risotto insieme ai cavoletti di Bruxelles. Foto di Micaela & Massimo
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.