Pasta e patate, la ricetta della nonna che conquista ancora oggi: il segreto è tutto qui

La videoricetta del fine settimana che vorrai replicare anche tu: prova la pasta e patate come quella che facevano le nostre nonne!

piatto con pasta e patate

Pasta e patate, la ricetta della nonna che conquista ancora oggi: il segreto è tutto qui - Buttalapasta.it

Un piatto ricco di sapori autentici e ricordi dell’infanzia, questa è la pasta e patate proprio come la preparavano le nostre nonne. Noi di Buttalapasta abbiamo pubblicato sul nostro profilo Instagram la ricetta che vorrai replicare nel fine settimana. Prepararla è semplicissima, ti basterà rimediare pochi e semplici ingredienti e seguire passo dopo passo il procedimento per un primo piatto cremoso e filante. Ecco, quindi, come preparare la pasta e patate per tutta la famiglia!

Come preparare la pasta e patate come facevano le nostre nonne

Qual è il segreto per ottenere una pasta e patate impeccabile? Qui troverai il trucco delle nonne che nessuno sembrerebbe ricordare più.

patate tagliate a cubetti

Come preparare la pasta e patate come facevano le nostre nonne – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 patate a pasta gialla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 50 gr di guanciale
  • 2 foglie di alloro
  • 1 scorza di parmigiano ben pulita
  • 320 gr di pasta mista o tubetti
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe (facoltativo)
  • acqua q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Mettile in ammollo in una ciotola piena d’acqua con un pizzico di sale.
  2. Dopo circa 10 minuti, dovrai scolarle e asciugarle per bene.
  3. Nel frattempo prepara il soffritto, quindi trita grossolanamente la carota, il sedano e la cipolla.
  4. In una pentola abbastanza capiente versa un filo d’olio e aggiungi il soffritto. Lascia rosolare insieme al guanciale e le foglie di alloro per qualche minuto.
  5. Unisci le patate, poi mescola e aggiungi l’acqua fino a coprire gli ingredienti.
  6. Raggiunto il bollore, dovrai aggiungere la scorza di parmigiano ben pulita e lasciare cuocere le patate per circa 30 minuti a fuoco medio.
  7. Aggiusta di sale, rimuovi le foglie di alloro e versa la pasta.
  8. Aggiungi altra acqua se necessario.
  9. Cuoci la pasta mescolando spesso. Dovrai ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.
  10. Spegni la fiamma, quindi porta in tavola la pasta e patate servita con pepe, parmigiano e un filo d’olio a crudo.

La ricetta è semplicissima da preparare. Puoi anche seguire il procedimento guardando la video-ricetta pubblicata sul nostro profilo Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ButtaLaPasta (@buttalapasta.it)


Non perdere il nostro appuntamento del fine settimana: scopriremo insieme le ricette più amate del web da provare per stupire tutta la famiglia!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti