La ricerca Bocconi-Trovato & Partners (su un campione di 351 intervistati) è chiara: oltre al 75% delle persone che scelgono il vino grazie al passaparola, solo il 16% del campione è invece influenzato dai media tradizionali, e ancora l’8% quelli che lo scelgono in base ai consigli della stampa specializzata. Pensate che solo il 2% decide di bere un bicchiere di vino dopo una consultazione in rete o su un blog specializzato.
Che dire del prezzo? Il grosso limite dei vini di ottima qualità è l’alto costo. Lo conferma circa il 47% dei consumatori insieme ad un 56% degli addetti ai lavori. Molto spesso infatti le bottiglie pregiate vengono bevute solo nelle occasioni speciali o per le feste.
Ma una buona notizia c’è. Il vino ritorna ad essere la bevanda quotidiana delle tavole degli italiani. Dalla ricerca è emerso che il campione beve vino almeno 3 volte alla settimana. Inoltre, secondo un’altra ricerca, Vinitaly/Partesa-Acqua, nel 2009 il consumo di vino fuori casa ha messo a segno una flessione del 5,2% sull’anno precedente. E inoltre cresce il consumo delle bollicine, soprattutto di spumante italiano metodo classico.
E c’è qualcuno che ha espresso il desiderio di ricevere una serie di servizi al momento dell’acquisto, anche al supermercato, come la presenza di esperti in grado di guidare la scelta (34%), maggiori informazioni su etichette e produttori (24%) e, perché no, la possibilità di provarlo prima di acquistarlo. E voi, come scegliete il vino che acquistate?
Foto da www.ilcasalino.com
Oggi facciamo le melanzane a funghetto, il contorno perfetto da portare a tavola la domenica.…
Ma quale contorno, le patate con questa crema diventano una cenna sfiziosa e profumata che…
Sei a dieta e sei convinta di mangiare in modo sanissimo eppure sei sempre più…
Dimentica le solite salsicce, queste sono vegane e sono comunque deliziose: farebbero perdere la testa…
Per i vostri antipasti di mare provate la ricetta delle cozze in pastella, sono fritte…
Prima di mettere i piatti in lavastoviglie controlla questi dettagli: solo così avrai dei piatti…