Di Angelica Gagliardi | 12 Agosto 2025

Vuoi essere a tavola in quarto d’ora? E allora prendi gli asparagi e fai così: ti mangi un primo da applausi - buttalapasta.it
Se sei di fretta e la fame si fa sentire ho il primo giusto per te: prendi gli asparagi e fai così, ti mangi un piatto da applausi.
Lo pensavo settimane fa e lo confermo: non ne posso più dei fornelli. In questo periodo stare in cucina per me è una vera tortura: il caldo mi sfibra e l’idea di dover preparare pranzo, cena e spuntini vari è un incubo. Per fortuna, mi sono messa alla ricerca di ricette facilissime e saporite che si preparano in niente: vuoi essere a tavola in un quarto d’ora? E allora usa così gli asparagi: ti fanno l’applauso.
Prima di assaggiarli, non avrei mai immaginato che fossero così squisiti: gli asparagi mi hanno sorpreso e ora sto sperimentando ogni tipo di ricetta che li vede protagonisti. Come quella che vi propongo oggi per un primo cremosissimo.
La ricetta della pasta con crema di asparagi: pronti in niente, spariscono anche prima
Il bello di questa ricetta è che potrete scegliere di usare la crema che viene fuori non solo per condire la pasta, ma anche per arricchire rustici, preparare bruschette e simili. E vi confido un segreto: è favolosa anche al cucchiaio! Del resto, gli asparagi sono una garanzia: ricordate i nostri hamburger? Fanno impazzire anche i bambini e questo primo non sarà da meno.

La ricetta della pasta con crema di asparagi: pronti in niente, spariscono anche prima – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di pasta;
- 300 grammi di asparagi;
- 40 grammi di pecorino grattugiato (o parmigiano);
- 20 grammi di pinoli;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Iniziamo dagli asparagi, lavandoli e tagliandoli, pelando il gambo e poi andando a sbollentarli in acqua salata per una decina di minuti, il tempo di intenerirli;
- Intanto portiamo sul fuoco anche la pentola per la pasta e appena a bollore procediamo a calare;
- Intanto riversiamo gli asparagi sgocciolati in un frullatore e iniziamo a lavorare per ridurre in crema;
- Uniamo ora il pecorino grattugiato e i pinoli e continuiamo a frullare;
- Aggiungiamo quindi l’olio, poco alla volta, regolandoci con la quantità in base alla cremosità che vogliamo ottenere;
- Per ultimo uniamo il sale e riversiamo la crema ottenuta in una ciotola;
- Scoliamo la pasta appena cotta e riportiamola in pentola;
- Versiamoci sopra la crema di asparagi e mescoliamo per distribuire nella pasta;
- Una volta fatti i piatti, possiamo spolverare con altro pecorino o anche parmigiano prima di servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.