Di Angelica Gagliardi | 11 Novembre 2025

Vuoi far mangiare la verza a tutti? E facci queste frittelle: se le spazzolano in niente - buttalapasta.it
Da quando cucino queste frittelle perfino i miei bimbi vanno matti per la verza: sfiziose e saporite, mica solo come antipasto.
C’è un particolare che accomuna tutti noi adulti quando ci ritroviamo alle prese con la cucina: convincere i bambini a consumare alcuni ingredienti. Pesce, ad esempio, ma soprattutto verdura. Per fortuna, da quando ho scoperto la ricetta di queste frittelle perfino i più piccoli vanno matti per la verza: non solo come antipasto, sono deliziose anche da gustare a merenda.
Ammettiamolo, alle frittelle proprio non si può dire di no. Quelle salate, poi, stuzzicano il palato come poche altre pietanze riescono a fare. Se non le hai mai provate alla verza è il momento di rimediare: ti faranno impazzire, prepariamole insieme.
La ricetta delle frittelle di verza: la chicca sfiziosa che ti mancava
Non so voi, ma a me piace troppo la verza, in qualsiasi modo la si usi ai fornelli. Giusto qualche tempo fa ci avevo preparato una zuppa calda e gustosa aggiungendo semplici fagioli e con un paio di fette di pane avevo risolto subito la cena. Ma vogliamo mettere queste frittelle? Spariscono prima che te ne accorgi e perfino i bambini non ne hanno mai abbastanza: ecco cosa occorre e come procedere.
Ingredienti per 4 persone
- 480 grammi di verza;
- 40 grammi di mollica di pane;
- 2 uova;
- Mezza cipolla;
- Un goccio di latte;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta delle frittelle di verza: la chicca sfiziosa che ti mancava – buttalapasta.it
- Per iniziare occorre lavare e asciugare la verza, quindi sminuzzarla;
- In una padella andiamo a sminuzzare la cipolla e aggiungiamo un filo d’olio d’oliva;
- Rosoliamo per qualche istante e accorpiamo la verza;
- Lasciamo cuocere con un coperchio una decina di minuti, il tempo necessario a fare appassire;
- Intanto sminuzziamo la mollica di pane in una ciotola e copriamo con un po’ di latte;
- Spostiamo quindi la verza in una ciotola e lasciamo intiepidire;
- Rompiamo a parte le uova e lavoriamole con una forchetta con sale e pepe;
- Riversiamo le uova nella verza e poi uniamo anche la mollica di pane strizzata;
- Lavoriamo per amalgamare il tutto fino ad ottenere un panetto appiccicoso;
- Saliamo a nostro gusto e mettiamo a scaldare l’olio per friggere in una padella;
- Preleviamo dei pezzetti dal composto e formiamo le nostre frittelle;
- Immergiamo nell’olio e lasciamo dorare su entrambi i lati;
- Possiamo servirle ancora calde o lasciarle raffreddare: divine!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.