I+segreti+per+scegliere+la+migliore+zucca+di+tutto+l%26%238217%3Bortofrutta
buttalapastait
/articolo/zucca-segreti-per-scegliere-la-migliore/156089/amp/

I segreti per scegliere la migliore zucca di tutto l’ortofrutta

La Giornata della Zucca è una festa non ufficiale che cade il 26 ottobre e si celebra ogni anno in America. In tale giorno si celebra quest’ortaggio tanto amato e utilizzato in cucina sia in ricette salate che dolci. La zucca non è solo deliziosa, ma è anche uno dei principali simboli di Halloween e infatti con le zucche si preparano tante decorazioni a tema. Ma come scegliere una zucca buona da mangiare, con la polpa soda e matura? E come riconoscere una zucca andata a male? Scopriamolo insieme!

Come riconoscere una zucca andata a male

Foto Shutterstock | Suwit Rattiwan

La zucca andata a male presenta una buccia molliccia o ammaccata, con parti necrotiche o attecchite da muffe. Ovviamente non è da consumare perché può far male alla salute.

Come si riconoscono le zucche non commestibili?

Foto Shutterstock | Olga Miltsova

Le zucche non commestibili sono coltivate a scopo ornamentale per decorazioni e composizioni, ad esempio centrotavola, ecc. Si riconoscono generalmente per le forme strane e piccole e i colori molto accesi. Inoltre le zucche non commestibili sono spesso esposte in reparti diversi dall’ortofrutta, per non confonderle con quelle edibili, e recano un cartellino che indica il fatto che non sono buone da mangiare. Ovviamente sono perfette da scavare e intagliare, ad esempi per fare la zucca di Halloween, la famosa Jack O’ lantern.

Come scegliere la zucca

cTomasz Warszewski

Vi sveliamo alcuni trucchi per sapere come scegliere una buona zucca. Prima di tutto occorre valutare la freschezza dell’ortaggio. Per capire che è fresco, ben maturo e sodo colpitela con dei pugnetti, se emette un suono sordo e profondo allora la zucca è buona. Date uno sguardo anche al picciolo, che deve essere verde e ben attaccato. La buccia non deve presentare ammaccature ed è normale che sia molto dura. Vi consigliamo di acquistare una zucca intera, ma se prendete i tranci già tagliati assicuratevi che siano morbidi e umidi, se li trovate asciutti vuol dire che la zucca è stata tagliata da molto tempo. Per scoprire altri consigli non perdetevi la nostra guida speciale su come cucinare la zucca, troverete tanti consigli e ricette sfiziose per prepararla in tanti modi diversi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

27 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

50 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

1 ora ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago