Di Virgilia Panariello | 2 Novembre 2025

Zucca sott'olio - Buttalapasta.it
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi salva spesso in calcio d’angolo.
La zucca è protagonista di molte ricette in questa stagione, siamo soliti preparare zuppe, vellutate, pasta, risotti, muffin, torte dolci e salate, ma anche polpette e bon bon, ma se ti dicessi che puoi farci una conserva?

Zucca sott’olio – Buttalapasta.it
La conserva si mantiene bene in dispensa per 4 mesi, quindi puoi mangiarla anche a Natale. Ogni anno preparo questa conserva e le regalo per le festività natalizie. Ti bastano pochissimi ingredienti, pochissimi step e un risultato da urlo. Non resta che mettersi all’opera.
Zucca sott’olio la conserva che ti salva antipasto e contorno: provaci anche tu!
Questo è il momento perfetto per fare la conserva di zucca si consiglia di scegliere una zucca dolce e matura desistere dalla zucca fuori stagione. Per un risultato impeccabile seguire la ricetta, asciugare bene la zucca dopo la cottura prima di conservarla in barattolo. Non resta che allacciare il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Tempo totale: 23 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per un barattolo
- 800 g di zucca
- 500 ml di acqua
- 250 ml di aceto di vino bianco
- un po’ di sale grosso
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1 spicchio di aglio
Procedimento della zucca sott’olio
- Iniziamo a lavare la zucca dopo averla sbucciata, eliminato semi e filamenti, tagliamola a dadini o a fette di ugual dimensione. Mettere in una pentola l’acqua, l’aceto e il sale, portiamo ad ebollizione e lasciamo sbollentare la zucca per pochissimi minuti.
- Scoliamola e mettiamo su un canovaccio, la zucca va asciugata per bene, dopo che si è raffreddata possiamo metterla in un barattolo ben sterilizzato. Alternare con olio, pepe, aglio a pezzi e prezzemolo (laviamolo, asciughiamo e sminuzziamo).
- Aggiungere man mano olio e schiacciamo con una forchetta, non lasciamo spazi vuoti, ed eliminiamo eventuali bollicine d’aria.
- Chiudiamo con coperchio, ma dopo aver lasciato un po’ di bordo senza zucca, ma bisogna coprire con olio extravergine.
- Mettere i barattoli sigillati e raffreddati in una pentola con acqua fredda, in modo che l’acqua arrivi sino al tappo , lasciamo sobbollire per mezz’ora e poi lasciamo raffreddare e conserviamo i barattoli freddi in un posto al fresco e lontano da fonti di calore.
Buon Appetito!
Consigli
Si consiglia di apporre l’etichetta sul barattolo così da tenere sotto controllo la data, entro 4 mesi consumare la zucca. Prima di conservare la zucca ricordarsi di fare la prova “click-clack” se premendo il tappo si sente il rumore il sottovuoto non è avvenuto, in caso contrario possiamo conservare il barattolo in dispensa. Una volta aperto il barattolo conservare in frigo e consumare la zucca entro 3-4 giorni.
Parole di Virgilia Panariello