Zuppetta di ceci detox: piatto povero prezioso per la salute, un solo cucchiaio vale oro

zuppa di ceci e funghi in pentola di terracotta

Zuppetta di ceci detox: piatto povero prezioso per la salute, un solo cucchiaio vale oro (Buttalapasta.it)

La mia zuppetta di ceci detox originaria della cucina ligure è un vero toccasana per la salute: piatto povera che vale oro.

Vuoi portare in tavola un piatto gustoso e genuino, perfetto per i mesi più freddi? Allora la zuppetta di ceci alla ligure è l’ideale. Si fa con ingredienti poveri, ma è ricchissima di sostanze nutritive utili alla salute del nostro organismo. I ceci, infatti, sono un’ottima fonte proteica di origine vegetale, inoltre sono ricchi di sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio, vitamina A e vitamine del gruppo B.

Non c’è quindi da stupirsi se il piatto che sto per proporti oggi è da ritenersi un vero toccasana! Ci metti dentro anche qualche altro ingrediente salutare come i funghi e le bietole e fai la combo perfetta.

Zuppetta di ceci detox: la ricetta alla ligure gustosa e genuina

Se non sai mai come cucinare i ceci, prova la mia zuppetta alla ligure, conosciuta anche come zimino di ceci. Il termine ‘zimino’ allude proprio alla semplicità del piatto. ‘Azemin’ è infatti una parola greca, che significa ‘azzimo’ o ‘senza lievito’ e si riferisce al fatto che questa zuppa è un piatto povero e poco condito. Etimologia a parte, scopriamo ora la ricetta passo passo. Se cerchi delle ricette gustose a base di ceci prova anche i falafel del Dottor Valter Longo.

pentola in terracotta con zuppa di ceci e funghi

Zuppetta di ceci detox: la ricetta alla ligure gustosa e genuina (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 250 grammi di ceci secchi o 500 grammi di ceci cotti;
  • 10 grammi di funghi secchi;
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro;
  • 1 mazzetto di bietole;
  • 2 carote;
  • 1 cipolla;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa zuppetta gustosa e genuina, metti in ammollo i ceci nell’acqua almeno 8-12 ore prima.
  2. Trascorso il tempo necessario, cuocili nella pentola a pressione con un po’ di sale per 30 minuti oppure falli bollire normalmente per un’ora.
  3. Nel frattempo, pulisci e trita le carote, la cipolla ed il sedano e metti in ammollo i funghi secchi nell’acqua tiepida per una trentina di minuti.
  4. Dopodiché, strizzali e tagliali grossolanamente con il coltello.
  5. A questo punto, versa in una casseruola un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio, il trito di verdure ed i funghi sminuzzati.
  6. Fai rosolare il tutto per qualche minuto e poi sfuma con il vino bianco.
  7. Lascia evaporare l’alcol ed unisci i ceci scolati, schiacciandone una parte con la forchetta.
  8. Insaporisci con sale e pepe ed aggiungi la passata di pomodoro.
  9. Allunga tutto con l’acqua, unisci le bietole precedentemente lavate e tagliate a pezzi e cuoci la zuppetta con il coperchio per 30 minuti, aggiungendo altra acqua se necessario.
  10. A cottura ultimata, regola di sale ed impiatta con un filo d’olio a crudo, ancora una grattata di pepe e dei crostini di pane.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti