Di GIeGI | Mercoledì 20 luglio 2016

- Dolci al cucchiaio
- Dolci al cucchiaio con la frutta
- Dolci al cucchiaio Facili
- Dolci al cucchiaio Veloci
- Dolci e dessert della cucina etnica
- Ricette con il miele
- Ricette con il pistacchio
- Ricette con la cannella
- Ricette con la frutta
- Ricette con le albicocche
- Ricette con lo yogurt
- Ricette con lo zafferano
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette economiche
- Ricette Estive
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
15 minuti
-
2 Persone
-
220/porzione
Ecco un dessert estivo facile da preparare, le albicocche alla greca, che sono anche abbastanza leggere ed equilibrate dal punto di vista nutritivo. Un tocco un po’ salato lo danno i pistacchi. Ricordate comunque che ci sono tre tipi di yogurt greco in commercio, 0 % di grassi, 2 % di grassi e 10 % di grassi, sono tutti molto buoni ma ovviamente le calorie e la cremosità sono diverse.
Ingredienti
- 250 ml. di acqua fredda
- 50 g. di zucchero superfino
- 1 bastoncino di cannella
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio di miele
- 12 albicocche divise a metà e private del nocciolo
- 250 g. di yogurt greco
- 50 g. di pistacchi triturati grossolanamente
Preparazione
- Versate l’acqua, lo zucchero, la cannella e lo zafferano in una casseruolina, mettete sul fuoco, e fate sciogliere lo zucchero.
- Fate sobollire in modo leggero per cinque minuti.
- Deponete le albicocche nello sciroppo e fate cuocere cinque minuti anche loro, sempre a bollore leggero.
- Togliete dal fuoco ed eliminate il bastoncino di cannella.
- Servite le albicocche calde su un letto di yogurt e il miele, spolverandole con i pistacchi e spruzzandole con lo sciroppo.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.