Semplice ma d'effetto: questa è l'insalata con cui farai un figurone

Con questo antipasto farai un figurone a tavola: scopri come preparare il baccalà all'insalata in poche e semplici mosse!

piatto di insalata

Semplice ma d'effetto: questa è l'insalata con cui farai un figurone - Buttalapasta.it

  • facile
  • 20 minuti
  • 4 Persone
  • 103/porzione

Il baccalà all’insalata è un piatto tipico della cucina italiana da poter preparare in diverse varianti. Prima di sapere come poter preparare l’insalata di pesce, è doveroso sapere che in molti confondono il baccalà con lo stoccafisso. La loro differenza è nel tipo di conservazione, infatti si tratta dello stesso identico pesce, ovvero il merluzzo: il baccalà è conservato sotto sale, mentre lo stoccafisso viene fatto essiccare al sole, a volte anche affumicato secondo le tradizioni locali.

Questa tipologia di pesce bianco, come abbiamo appena accennato, fa riferimento al merluzzo salato. La ricetta che ti proponiamo e tipica del sud e può essere preparata in qualsiasi occasione speciale, anche per un pranzo della domenica in famiglia.

Come preparare il baccalà all’insalata: ricetta facile e veloce per un antipasto sfizioso

L’insalata proposta può essere portata in tavola come antipasto o come secondo piatto leggero e sfizioso. Scopri insieme a noi come poter preparare il baccalà all’insalata in poche e semplici mosse. baccalà su tagliere

Ingredienti

  • Baccalà 1 kg
  • limoni 2
  • aglio 1 spicchio
  • olive verdi 10
  • olive nere 10
  • capperi sotto sale 20
  • prezzemolo q.b.
  • peperoni sott'aceto q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è prendere il baccalà che avrai ammollato in precedenza e lessarlo insieme a qualche fettina di limone. Per mettere in ammollo il baccalà dovrai iniziare la preparazione almeno il giorno prima. Ricorda di cambiare l'acqua almeno 2 -3 volte.

  2. Taglia a tocchetti il merluzzo salato, quindi mettilo all'interno di una ciotola.

  3. Schiaccia lo spicchio d'aglio, poi uniscilo all'olio extra vergine di oliva e il prezzemolo tritato. Metti da parte per un momento.

  4. Taglia sia le olive nere che le olive verdi, quindi aggiungile al baccalà e amalgama per bene.

  5. Sciacqua i capperi sotto sale, poi uniscili al resto degli ingredienti.

  6. Aggiungi i peperoni sott'aceto.

  7. Prendi un limone e dividilo a metà: spremilo fino a ottenere il suo succo, poi filtralo e versalo sul baccalà.

  8. A questo punto dovrai versare anche il resto del condimento e amalgamare per bene il tutto.

  9. Copri la ciotola con la pellicola da cucina, quindi metti in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

  10. Il tuo baccalà all'insalata è pronto per essere gustato!

Se desideri provare una versione ancora più sfiziosa ed elaborata, non perdere la nostra ricetta dell’insalata di baccalà alla siciliana: si tratta di un piatto unico leggero da provare in tutte le stagioni!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti