Di GIeGI | Domenica 12 marzo 2017

- Ricette con il curry
- Ricette con il latte
- Ricette con l'agnello
- Ricette con la carne
- Ricette con la curcuma
- Ricette con la frutta
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le mele
- Ricette con le spezie
- Ricette con le verdure
- Ricette con lo zafferano
- Ricette con lo zenzero
- Ricette di Pasqua
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con la frutta
- Secondi Piatti con le verdure
- Secondi Piatti di carne
- Secondi Piatti di Pasqua
- Secondi piatti per feste e ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
265/porzione
Ecco il curry di agnello facile, una buona idea se per il Pranzo di Pasqua volete servire l’agnello in un modo nuovo, senza però dover seguire una ricetta complessa con una lunghissima lista di ingredienti difficili da trovare. Il risultato è un piatto di carne piacevolmente saporito ma non troppo piccante che sarà sicuramente apprezzato da tutti, anche da chi non ama la cucina etnica.
Ingredienti
- 1 spalla e una coscia di agnello disossate
- 2 pomodori maturi (o 4 pelati)
- 1 cipolla
- 1 mela
- 1 bicchiere di latte
- 1 cucchiaio di <curry in polvere mediamente o leggermente piccante
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 bustina di zafferano
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Mescolate le spezie in una ciotolina.
- Tagliate la carne di agnello a pezzetti e fatela rosolare con un po’ di olio d’oliva, toglietela dal tegame e tenetela da parte.
- Fate rosolare nello stesso tegame la cipolla e la mela tritate finemente.
- Unitevi i pomodori privati delle pelle e dei semi, e tagliati a pezzetti.
- Aggiungete le spezie, il latte, la carne di agnello rosolata e un po’ di sale, fate cuocere a fuoco moderato per una mezz’oretta.
- Servite accompagnando con del riso bianco, oppure delle patate lesse o delle verdure primaverili cotte con poco burro.
Foto di Dave Raffaele
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.