Di Claudia | 7 Gennaio 2016

- 
								facile
 - 
								40 minuti
 - 
								10 Persone
 - 
								349/porzione
 
Come tutte le gelatine, anche quella di limoni è molto semplice da preparare e può essere arricchita con l’aroma della vaniglia (in stecca o bustina) o con qualche goccia di liquore (ottimo il rum o il cointreau). Conservatela in barattoli sottovuoto, in modo da poterla usare tutto l’anno. Usate la gelatina di limoni come da sola per colazione o merenda oppure per arricchire le vostre preparazioni dolci o salate.
Ingredienti
- 500 g succo di limone
 - 300-500 g zucchero semolato
 - 1 stecca di vaniglia o aggiunta di liquore a piacere
 

Preparazione
- Prima di tutto è necessario spremere i limoni e filtrarne bene il succo.
 - Poi andate a pesare quest’ultimo e preparate una stessa quantità di zucchero.
 - Questa quantità di zucchero può essere corretta a seconda dei gusti: se preferite una gelatina poco dolce, diminuitela.
 - Così come se preferite una gelatina poco aspra, andrete ad aggiungere un bicchiere di acqua al succo.
 - Mescolate il succo di limone con lo zucchero e travasate tutto in una capace pentola a bordi alti.
 - Fate cuocere a fiamma media per almeno 20 minuti, schiumando se necessario di tanto in tanto.
 - Trascorso questo tempo fate la prova del piattino: se una goccia di succo caldo su un piattino, raffreddandosi, si raddensa velocemente, la gelatina è pronta per essere travasata nei barattoli.
 - Una volta effettuato il travaso nei vasetti di vetro nuovi e ben puliti, chiudete ermeticamente e fate sterilizzare per circa 30 minuti in acqua bollente.
 
ricordatevi che se volete sterilizzare i contenitori quando ancora la gelatina è molto calda, metteteli quando l’acqua è già calda e viceversa se i barattoli si sono raffreddati fateli sterilizzare aggiungendoli ad acqua fredda e facendoli riscaldare progressivamente, altrimenti i vasetti si rompono durante l’ebollizione
Foto da Anna Verdina (Karnova)
Parole di Claudia