Di GIeGI | Sabato 19 novembre 2011

-
media
-
30 minuti
-
4 Persone
-
550/porzione
Se avete a disposizione del buon baccalà, un’idea fresca e leggera per utilizzarlo in cucina è certamente l’insalata di baccalà con arance e olive nere. Il baccalà è il pesce con il più basso contenuto di grassi e che meglio si presta a piatti semplici, ma saporiti come quello che vi proponiamo.
Ingredienti
- 1/2 kg di baccalà
- 3 arance grandi
- 1/2 cipolla rossa di Tropea
- 24 olive nere denocciolate
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 uovo sodo
- 2 cucchiai di aceto delicato (di Sherry o mela)
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco o rosso
- 3 cucchiai di succo di arancia
- 8 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Ammollate il baccalà per almeno 48 ore cambiando l’acqua di frequente
- Mettete il baccalà in un tegame coperto di acqua fredda e portatelo ad ebollizione
- Coprite e spegnete il fuoco
- Lasciatelo riposare per 10 minuti
- Toglietelo dall’acqua e mettetelo a raffreddare su un piatto
- Pulitelo eliminando la pelle e le lische e rompendolo in scaglie
- Sgusciate l’uovo e tagliatelo a spicchi o a cubetti
- Pelate al vivo le arance
- Mischiate il succo d’arancia, l’olio e l’aceto per formare un condimento
- Aggiustate su un piatto da portata le arance e la cipolla tagliata fine
- Aggiungete le olive il baccalà, l’uovo a fette e il prezzemolo
- Versate sopra il condimento, poi lasciate riposare 5 minuti prima di servire.
Il baccalà si sminuzza con le mani
Per arricchire il piatto potete grattuggiare un po' di scorza di arancia prima di servire
Foto di Claudia Fornellidisalvataggio
Questa ricetta può essere anche fatta usando il baccalà crudo affettato sottilmente, come in questa ricetta per il carpaccio di baccalà; in questo caso potete prima farlo marinare con parte del condimento.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.