Di Redazione Buttalapasta | 12 Novembre 2014

- 
								media
 - 
								3 ore
 - 
								6 Persone
 - 
								274/porzione
 
									
Il pane con l’uvetta è un tipico piatto autunnale semplicissimo da preparare e buonissimo da gustare. Questa ricetta può essere realizzata in una versione dolce, perfetta da servire come dolce a fine pasto o come golosa merenda, o in una versione salata in grado di accompagnare piacevolmente formaggi durante un aperitivo. Scopriamo insieme come realizzare la versione dolce! 
									
Ingredienti
- 350 gr di farina
 - 125 gr di yogurt alla vaniglia
 - 75 ml di latte
 - 1 cucchiaio di miele
 - 1 cucchiaio di zucchero
 - 10 gr di lievito di birra
 - 30 gr di burro
 - 125 gr di uvetta
 - 3 cucchiai di zucchero di canna
 - buccia grattugiata di arancia
 
Preparazione
Riempite una ciotola con un po’ di acqua tiepida e lasciate ammorbidire l’uvetta. All’interno di un’altra ciotolina non troppo grande fate sciogliere il lievito e lo zucchero con un po’ di latte tiepido.
Disponete la farina a fontana all’interno di una ciotola, nello spazio centrale ponete il miele e lo yogurt e iniziate a lavorare l’impasto. Non appena ottenuta una prima pasta, aggiungete il burro ammorbidito, il lievito, la buccia grattugiata di un arancia e continuate a lavorare per realizzare una pasta compatta.
Strizzate l’uvetta e aggiungetela all’impasto continuando a lavorare per un paio di minuti fino a quando non sarà incorporata in maniera uniforme all’interno del composto. Con la pasta realizzate una palla e disponetela su una teglia da forno, successivamente lasciate lievitare il tutto per due ore. Terminato il tempo di posa, riprendete l’impasto, stendetelo e cospargetelo con un paio di cucchiai di zucchero di canna, arrotolatelo su se stesso e lasciatelo lievitare per altri 30 minuti all’interno di uno stampo rettangolare e stretto.
Terminato il tempo necessario, riprendete il pane, spennellatelo con un po’ di latte, cospargete di nuovo con dello zucchero di canna e lasciatelo cuocere a 180° per 40 minuti. Il pane sarà cotto solo quando risulterà dorato e ben voluminoso. Lasciatelo intiepidire, tagliatelo a fette e servite il tutto ai vostri ospiti!
Parole di Redazione Buttalapasta