Di Chiara Ricchiuti | 9 Ottobre 2016

Risotto con funghi e tartufo, un primo piatto elegante e facile da preparare che ti farà fare un figurone - Buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
510/porzione
Per stupire la famiglia o gli amici con un piatto elegante ma semplice da preparare, il risotto con funghi e tartufo è la scelta perfetta: cremoso, profumato e raffinato, conquisterà tutti al primo assaggio senza ombra di dubbio.
Ideale per una cena in compagnia o per un’occasione speciale, potrai accompagnare il tuo risotto con un buon bicchiere di vino e concludere il pasto con un dolce fatto in casa, ad esempio dei deliziosi tartufi al cioccolato bianco. Un abbinamento perfetto per chiudere in bellezza il tuo menu raffinato ma semplice da preparare!
Come preparare il risotto con funghi porcini e tartufo nero
Il procedimento è molto semplice: inizia cuocendo a parte i funghi porcini, in modo che mantengano tutto il loro sapore; nel frattempo, prepara il riso come un classico risotto, aggiungendo il brodo poco per volta e mescolando con cura. A proposito, non perdere la nostra ricetta del brodo vegetale.
Come preparare il risotto con funghi porcini e tartufo nero – Buttalapasta.it
Se desideri renderlo ancora più saporito, ti consigliamo di aggiungere anche dei funghi secchi. Il tartufo è un ulteriore tocco in più a questo piatto, a cui regala un profumo irresistibile!
Ecco, quindi, come preparare il risotto in poche e semplici mosse.
Ingredienti
- riso carnaroli 300 gr
- funghi porcini 200 gr
- brodo vegetale 1 lt
- cipolla bianca 1/2
- parmigiano reggiano 40 gr
- prezzemolo 1 ciuffo
- vino bianco 50 ml
- aglio 1 spicchio
- tartufo nero 40 gr
- burro 20 gr
Preparazione
La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale, quindi segui la nostra ricetta.
Prendi i funghi porcini: elimina la parte finale del gambo e puliscili con uno strofinaccio inumidito.
A questo punto dovrai tagliare i funghi a fettine della stessa dimensione.
In un tegame lascia rosolare lo spicchio d'aglio insieme al burro sciolto, quindi aggiungi i funghi e lasciali cuocere per circa 5 minuti.
In un tegame abbastanza ampio rosola la cipolla tritata con un filo d'olio, quindi aggiungi il riso e lascialo tostare.
Sfuma con il vino bianco secco, poi copri con un mestolo di brodo vegetale.
Cuoci il riso andando ad aggiungere il brodo vegetale ogni volta che ce ne sarà bisogno.
Aggiungi i funghi quando mancano all'incirca 5 minuti al termine.
Spegni la fiamma e manteca con parmigiano grattugiato e una noce di burro.
Porta in tavola il tuo risotto ai funghi con qualche fetta di tartufo nero fresco!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.