Di GIeGI | Venerdì 20 marzo 2009
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti light e ipocalorici
- Ricette con la borragine
- Ricette con le verdure
- Ricette delle vellutate
- Ricette di minestre
- Ricette di minestre con le verdure
- Ricette di minestre light e ipocaloriche
- Ricette light
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con le verdure
- Zuppe light e ipocaloriche
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
40/porzione
La vellutata di borragine ecco una ricetta ipocalorica praticamente priva di grassi, ricca di vitamine e di fibre. Il suo sapore poi è molto delicato e profumato dalla maggiorana.
Ingredienti
- 1,2 kg di borragine
- 1 cucchiaino di estratto di carne Liebig
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzettino di maggiorana fresca oppure maggiorana secca
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di fecola di patate o di Maizena
- sale q.b.
- olio di oliva extra vergine e parmigiano grattugiato per accompagnare, opzionali
Preparazione
- Pulite e lavate la borragine, tagliatela grossolanamente e lessatela in un litri 1,5 di acqua.
- Frullate il tutto con il frullatore ad immersione fino a ridurlo in crema omogena.
- Insaporitela con 1 cucchiaino di estratto di carne.
- Pulite la maggiorana, pelate l’aglio, e pestate il tutto assieme ai pinoli se proprio non avete il mortaio usate pure un robot da cucina.
- Unite il pestato alla vellutata e aggiustate di sale.
- Diluite la fecola di patate in poca acqua fredda ed unite il tutto alla vellutata.
- Servite la vellutata di borragine calda o tiepida.







A piacere potete completare con un filo d’olio d’oliva crudo e un po’ di parmigiano (ovviamente questo aggiunge qualche caloria.)

Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.