Di Paoletta | 7 Giugno 2010

Foto Shutterstock | Iryna Melnyk
- facile
- 5 minuti
- 1 Persone
- n.d.
I crostini alla velletrana sono fettine di pane casereccio molto condite: il primo strato è formato da patè di fegato, il secondo da prosciutto cotto tagliato molto sottile e il terzo da funghi porcini. In questo periodo se non li trovate utilizzate quelli surgelati, oppure sostituiteli, se vi piace il sapore, con degli champignon, che si trovano più facilmente.
Ingredienti
- 1 filone di pane casereccio
- burro 30 g
- patè di fegato 50 g
- prosciutto cotto a fettine sottili 200 g
- prezzemolo fresco
- 3 funghi porcini piccoli
- olio extravergine di oliva
- succo di limone
- sale
- pepe
Preparazione
Tritate il prezzemolo lavato e asciugato. Pulite bene i funghi, se sono surgelati scongelateli, e riduceteli e fettine sottili.
Mettete le fettine di funghi in una ciotola, conditeli con olio extravergine di oliva e succo di limone, quindi aggiungete un abbondante pizzico di sale, del pepe e una manciata di prezzemolo tritato, quindi mescolate.
Tagliate il pane a fette sottili, spalmatele con il burro morbido, stendetevi quindi uno strato di patè di fegato; aggiungete sopra una fettina di prosciutto, tagliato della stessa dimensione del pane, quindi sopra formate uno strato di fettine di funghi.
Lasciate insaporire i crostini per qualche minuto e servite quindi come antipasto o come rustico aperitivo.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.