Con carne, con riso, freddi o al forno, i pomodori ripieni sono una ricetta tradizionale che non può mancare durante i mesi estivi. Tra le tante varianti di questo piatto freddo, ci sono anche i pomodori ripieni con risotto allo zafferano , un primo piatto delizioso e semplice da preparare, vi basterà poco tempo per mettere in tavola una ricettina sfiziosa da mangiare con gli occhi. Il ripieno di questi pomodori non è fatto da un classico risotto allo zafferano ma da una variante facile e veloce, che potete preparare in pochi minuti anche durante le giornate più calde. Non mancherà il classico colore giallo acceso del risotto alla milanese e avrà lo stesso profumo delizioso; gli aromi del ripieno sono molto delicati, vedrete che anche per i bambini ne saranno entusiasti.
Ingredienti
8 pomodori tondi uguali
200 gr di riso
1 bustina di zafferano
50 gr di piselli sgranati
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 uovo
20 gr di grana
150 gr di fontina
olio
sale
Ricetta e preparazione
Per preparare i pomodori ripieni di risotto allo zafferano, dedicatevi innanzitutto alla cottura del riso. Fate bollire il riso secondo il tempo indicato sulla confezione e scolatelo quando è al dente.
Lavate i pomodori e asciugateli, poi disponeteli su un tagliere e, con un coltello affilato, togliete la calotta superiore.
Con un cucchiaio scavateli e svuotateli tenendo da parte la polpa. Poi salateli e lasciateli capovolti per 20 minuti.
Intanto scolate il riso e mettetelo in una ciotola. Unitevi l’uovo e lo zafferano e mescolate fino ad amalgamare il tutto.
Tagliate la fontina a cubetti e unitene metà al riso. Aggiungete anche il grana, il prezzemolo tritato e i piselli che avrete fatto sbollentare per 5/10 minuti.
A questo punto prendete i pomodori e riempiteli con la fontina tenuta da parte.
Versate poi al loro interno il composto a base di riso uova e spezie.
Mettete i pomodori ripieni in una pirofila con un pochino di olio e qualche cucchiaio di acqua tiepida.
Cuocete i pomodori in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti in modo che la fontina di sciolga bene.
Trasferite i pomodori ripieni in un piatto da portata, coprite con le calottine e decorate con ciuffetti di prezzemolo.