Di GIeGI | Mercoledì 15 luglio 2009

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
450/porzione
-
Vegetariana
Questa ricetta è un ottimo primo a base di riso, gustoso e leggero. L’amaro pungente della melanzana calza a pennello col dolciastro un po’ acidulo del pomodoro e ogni boccone sarà una vera delizia.
Ingredienti
- ½ kg di melanzane piccole
- 2 cipolle
- 4 pomodori maturi
- 400 g. di riso per risotti
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- peperoncino rosso piccante q.b.
- brodo vegetale, anche preparato con il dado o il granulare q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Pulite le melanzane, lavatele, e poi tagliatele a cubetti
- Fate rosolare le melanzane con un po’ di olio d’oliva e una spolverata di sale
- Quando saranno cotte, ma non disfatte, toglietele dal fuoco e mettetele da parte
- Lavate i pomodori, pelateli tuffandoli in acqua bollente
- Eliminate i semi e tagliate la polpa a dadini
- Pulite le cipolle, lavatele e tritatele finemente
- Mettete in una casseruola un po’ d’olio e fate imbiondire le cipolle tritate
- Unite i pomodori al soffritto di cipolla e fateli cuocere 5 minuti
- Completate con un pochino di peperoncino rosso piccante
- Versate il riso nella casseruola con i pomodori, mescolate, e fatelo insaporire qualche minuto
- Continuate la cottura unendo il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta
- Quando il riso sarà quasi pronto unitevi le melanzane cotte in precedenza
- Completate la cottura
- Togliete il risotto alle melanzane dal fuoco
- Versatevi un po’ di olio d’oliva crudo
- Mescolate e lasciate riposare coperto 2 o 3 minuti
Aggiungere una manciata di parmigiano per un piatto ancora più gustoso oppure qualche foglia di basilico
Con il risotto alle melanzane potete creare anche ottimi arancini di pomodoro ripieni come nella foto che vi proponiamo.
Foto di watashiwani
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.