Di Waly | Giovedì 16 settembre 2010
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi vi mostrerò la ricetta per preparare la crema di fegato, che si differenzia dal classico patè perchè è più simile ad una zuppa. Questa preparazione veloce richiederà circa mezz’ora di tempo, durante la quale non troverete alcuna difficoltà e sarà realizzata con il fegato di vitello, che vanta le migliori proprietà gastronomiche rispetto agli altri tipi ed ha una colorazione più chiara. Vi ricordo che il fegato è un alimento con un elevato apporto di proteine (circa il 20%), possiede un’ottima quantità di ferro, di vitamina A e B e contiene circa il 5% di grassi (una percentuale bassissima).
Ingredienti
- 300 gr di fegato di vitello
- 2 uova
- 1 cipolla
- prezzemolo q.b.
- pane casereccio q.b.
- burro q.b.
- farina bianca q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Fate soffriggere in una casseruola 50 gr di burro e la cipolla tagliata a pezzi; quando sarà disfatta unite il prezzemolo tritato e il fegato tagliato a piccoli pezzi.Cuocete a fiamma moderata per pochi minuti e poi aggiungete 2 cucchiai di farina bianca, diluita in ½ tazza di acqua; aggiustate di sale e pepe, coprite la casseruola e poco dopo toglietela dal fuoco.
Passate il tutto al setaccio versando sopra l’acqua tiepida; rimettete il passato sul fuoco e quando avrà ripreso a bollire versatelo in una zuppiera in cui avrete sbattuto 2 tuorli d’uovo.
Unite dei piccoli crostini di pane che nel frattempo avrete tostato e servite caldissimo.
Parole di Waly