Di Kati Irrente | 3 Settembre 2025

Insalata di farro con tonno, profumatissima e sfiziosa ma soprattutto veloce per un pranzetto coi fiocchi senza sforzi - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
385/porzione
Gustate una sfiziosa insalata di farro con tonno preparandola in pochi minuti con le vostre mani, è facile da preparare con la nostra ricetta veloce e in pochi minuti potete presentare in tavola un ricco piatto unico fresco e saporito, ideale per un pranzo veloce estivo in compagnia di tutta la famiglia o degli amici.
Questa pietanza in realtà è molto più versatile di quanto si possa pensare, non è solo un primo ma può rivelarsi anche un ottimo antipasto originale per un pranzo a buffet, perfetto pure da preparare in anticipo e portarsi dietro nella schiscetta per il pranzo in ufficio oppure per un pic nic o una gita fuori porta.
Si tratta di un piatto nutrizionalmente valido che vede la presenza del tonno e quindi di proteine e grassi buoni, di verdure come pomodori e cipolla che sono ricchi di antiossidanti e vitamine e di olive e mais che donano colore e gusto oltre ad altri benefici a livello nutrizionale.
Chiaramente se volete potete anche arricchire la ricetta e considerarla come un punto di partenza, ad esempio potete aggiungere dei legumi come le fave, i ceci o i fagioli, dei frutti di mare come i gamberetti o le cozze, altre verdure come carotine tagliate a julienne, fagiolini oppure zucchine.
E potete renderla ancora più nutriente unendo uova sode o formaggi a cubetti, insomma vale la pena sperimentare, anche perché di ricette di insalata di farro ce ne sono davvero un’infinità e il bello è che sono tutte buonissime!
Un piccolo approfondimento va fatto se non sapete come cucinare il farro, perché esistono diversi metodi e perché dipende da quale tipo di farro avete tra le mani, se perlato o integrale, se precotto oppure no.
Sappiate comunque che il farro non ha, di solito, bisogno di ammollo e si può lessare come la pasta oppure per assorbimento. A questo punto non resta che andare a scoprire la ricetta, siete pronti?
Ingredienti
- farro 300 gr
- tonno sott'olio 250 gr
- cipolla rossa di Tropea 1
- mais precotto 300 gr
- olive nere snocciolate 100 gr
- pomodorini 300 gr
- olio extra vergine di oliva due cucchiai
- basilico qualche foglia
- prezzemolo 1 ciuffetto
- sale 1 pizzico
- pepe nero 1 pizzico
Preparazione
Lessate il farro in base alle indicazioni che sono scritte sulla confezione che avete sotto mano, una volta pronto fatelo raffreddare completamente sgranandolo su un ampio vassoio.
Nel frattempo che si raffredda preparate il condimento, in una insalatiera ampia versate il tonno sott'olio sgocciolato, il mais precotto sgocciolato, unite le olive snocciolate intere o a rondelle, in base alle vostre preferenze.
Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà, aggiungeteli. Sbucciate la cipolla rossa di Tropea e tagliatela a metà e poi a fettine sottili. Unite il prezzemolo tritato e il basilico spezzettato a mano.
Aggiungete infine il farro freddo, unite un pizzico di sale e di pepe nero, un paio di giri di olio extra vergine di oliva e mescolate per insaporire bene.
La vostra insalata di farro e tonno è pronta, potete gustarla subito o mettere in frigo e la potete consumare entro un paio di giorni.
Infine date un’occhiata alle altre ricette con il tonno sott’olio per scoprire come usare questo ingrediente da dispensa in modi sempre originali e appetitosi!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.