Di Claudia | 14 Agosto 2016

- 
								facile
 - 
								2 ore e 30 minuti
 - 
								8 Persone
 - 
								247/porzione
 
Il porceddu arrosto è una delle più celebri e apprezzate specialità della cucina sarda. Per prepararlo è necessario disporre di uno spiedo girevole su fuoco e di un vero porcetto da latte. Prima della cottura si è solito imbottirlo e coprirlo di aromi, come il mirto, il timo, l’alloro e il finocchio selvatico, e farlo aromatizzare qualche ora. Da accompagnare assolutamente con il Cannonau sardo.
Ingredienti
- 1 porcetto da latte, privato delle interiora
 - lardo q.b.
 - aromi: mirto, finocchio, timo, alloro, rosmarino
 - sale e pepe
 

Preparazione
- Prima di tutto pulite la pelle del porcetto dalle setole più grandi e bruciate sul fuoco le rimanenti.
 - Lavatelo, asciugatelo e infilzatelo nello spiedo sul fuoco a una distanza di circa mezzo metro.
 - Prima di iniziare a girarlo, fatelo cuocere nella parte della pancia.
 - Poi iniziate la fase della cottura omogenea, durante la quale dovrete girare lo spiedo e irrorare di tanto in tanto il maialino con il lardo sciolto e gli aromi utilizzati per la marinatura.
 - Ricordatevi anche di salarlo e peparlo prima del termine della cottura.
 - Prima di servirlo, ben caldo, affettatelo e presentatelo su un piatto di portata, decorando il piatto con 1 rametto di mirto. si può mangiare anche freddo.
 
Parole di Claudia