Di Flavia Scirpoli | 30 Agosto 2024

Come preparare 4 versioni originali di insalata alla greca - buttalapasta.it
L’insalata alla greca è un piatto fresco e delizioso, perfetto per l’estate. Ecco 4 versioni originali e facili per gustare questa pietanza.
Con le temperature ancora altissime di questa fine estate, la mancanza di tempo e di voglia di stare dietro ai fornelli, non c’è niente di meglio che deliziarsi a tavola con delle fresche e salutari insalate. Un esempio può essere l’insalata alla greca, un piatto tipico della cucina greca che però può essere declinato in tantissime varianti diverse, per soddisfare esigenze e palati diversi.
Oltre alla classica ricetta, si possono provare altre 4 versioni originali e facilissime di questo tradizionale piatto molto delizioso. Ecco quali sono.
Le 4 varianti deliziosi dell’insalata alla greca
L’insalata alla greca è un tipico piatto della cucina greca a base di pomodori, olive e formaggio feta (tipico greco, appunto). Il suo nome originale è horiatiki, anche se è più conosciuta come Greek salad. Variando un po’ gli ingredienti, questo fresco e delizioso piatto può essere declinato in tantissime varianti diverse ma ci sono 4 versioni originali e facilissime di insalata alla greca che si devono assolutamente provare. Si tratta della Horiatiki salata, della Horta, della Pantzarosalata e della Dakos.

Gli ingredienti e le preparazioni delle 4 versioni originali di insalata alla greca – buttalapasta.it
Ingredienti per insalata alla greca Horiatiki sałata
- 200 g di feta
 - Pomodori da insalata
 - 1 cetriolo
 - 1 cipolla rossa
 - 100 g olive nere snocciolate
 - Lattuga
 - Origano
 - Basilico
 - Olio evo q.b.
 - Sale q.b.
 
Procedimento
- Mondare la cipolla e farla a fette sottili.
 - Pelare il cetriolo e tagliarlo a fette sottili.
 - Tagliare i pomodori e la feta a cubetti.
 - Mettere tutte le verdure in una ciotola con olio e sale, aggiungere olive e formaggio.
 - Unire origano, basilico e irrorare con olio evo.
 
Ingredienti per insalata alla greca Horta
- Catalogna
 - Cime di rapa
 - Borragine
 - Puntarelle
 - Cime di broccoletto
 - Sedano verde
 - 1 porro
 - 2 cipollati
 - Aneto q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe nero q.b.
 - Olio evo q.b.
 
Procedimento
- Lavare le verdure e tagliarle a pezzi grossi.
 - Tritare i cipollotti, il porro e l’aneto.
 - Far soffriggere in olio i cipollotti e il porro e dopo circa 10 minuti aggiungere le erbe, mezzo bicchiere di acqua, sale e pepe nero.
 - Mescolare bene e cuocere per circa 20 minuti, fino a che le verdure sono cotte ma al dente.
 - Unire aneto tritato e mescolare.
 - Servire a temperatura ambiente o tiepida.
 
Ingredienti per insalata alla greca Pantzarosalata
- 4 barbabietole
 - 2 vasetti di yogurt greco
 - 1 cucchiaino di pepe rosa pestato nel mortaio
 - 2 spicchi di aglio tritati
 - 6 cucchiai di olio evo
 - 2 cucchiaini di aceto bianco
 - 1 cucchiaino di sale
 - 12 noci pestate grossolanamente
 
Procedimento
- Preparare la salsa unendo yogurt, sale, pepe, aglio, olio e aceto.
 - Lessare le barbabietole in acqua e aceto, farle raffreddare, sbucciarle e tagliarle a fette.
 - In un piatto stratificare le barbabietole alternando con salsa allo yogurt e noci, fino a che non finiscano tutti gli ingredienti.
 
Ingredienti per insalata alla greca Dakos
- 4 crostini di orzo o di farina integrale
 - 4 pomodori maturi
 - 100 ml di olio evo
 - 150 g di feta
 - 2 cucchiaini di origano
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - capperi q.b.
 
Procedimento
- Pelare due pomodori e tagliarli a spicchi.
 - Grattugiare gli altri due pomodori e condirli con sale e pepe.
 - Reidratare i crostini e irrorarli con olio, condendoli poi con i pomodori grattugiati.
 - Aggiungere le fettine di pomodoro, la feta a pezzi, origano, capperi e olio evo.
 
Queste 4 versioni dell’insalata alla greca sono facili e veloci da preparare, così anche quando si ha poco tempo e poca voglia di cucinare, si avranno delle idee sane da gustare per il pranzo o la cena.
Parole di Flavia Scirpoli
Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.