Di GIeGI | 14 Dicembre 2008
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
Per questi giorni di piogge, neve e freddo una ricetta di una bella zuppa, da mangiare bollente, e ricca di calorie. Ogni tanto ci vogliono anche le calorie, soprattutto se siete in montagna, e appena ritornati da sciare o da fare una passeggiata.
Ingredienti
- 50 g. di lardo, possibilmente uno dei nostri speciali lardi, come quello d’Arnad o di Colonnata
 - 200 g. di cotenne di maiale
 - 200 g. di fagioli secchi
 - 1 cipolla
 - 1 latta di pomodori pelati
 - 1/2 bicchiere di vino bianco secco (non nel cartone per favore)
 - brodo vegetale q.b.
 - 1 cucchiaio di olio d’oliva
 - sale q.b.
 - pepe appena macinato o pestato q.b.
 
Preparazione
La sera prima mettete in ammollo i fagioli.Lessate i fagioli.
Immergete le cotenne e il lardo nel brodo vegetale e portate ad ebollizione, scolateli, e mentre sono ancora caldi tagliateli a cubetti
Tritate la cipolla e mettetela a rosolare nel cucchiaio d’olio, bagnate con il vino bianco, fate evaporare, poi unite i pelati schiacciati con la forchetta. Fate insaporire per qualche minuto, poi unite il brodo vegetale con i cubetti di cotenne e di lardo e i ¾ dei fagioli lessati. Mescolate e fate cuocere per qualche minuto.
Unite i rimanenti fagioli frullati o passati al passaverdura, ed aggiustate di sale e pepe.
Servite la zuppa al lardo bollente.
Foto da www.laboutiquedelgusto.it, www.agraria.org, www.quebecweb.com
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.