Con le melanzane gratinate conquisto sempre tutti, poca spesa ma tanta resa e si gustano fino all'ultima briciola

Le melanzane gratinate sono un piatto ricco di gusto ma al tempo stesso economico, che si prepara in pochi passaggi per niente complicati e soprattutto piace a tutti, grandi e bambini!

Melanzane gratinate in un piatto

Con le melanzane gratinate conquisto sempre tutti, poca spesa ma tanta resa e si gustano fino all'ultima briciola - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 90/porzione

Melanzane gratinate, cosa c’è di più buono e semplice da preparare in estate per arricchire il menu con un contorno stuzzicante che piace a grandi e bambini? Questa è la ricetta giusta per poter andare sul sicuro, prima di tutto perché è facile da realizzare e non richiede particolari abilità e poi perché ci mettete d’accordo tutta la famiglia e questo è sempre un bel vantaggio.

Ci sono tanti modi per gratinare le melanzane al forno, ad esempio le melanzane gratinate con la besciamella sono tra quelle più golose, però oggi vogliamo proporvi un metodo classico, una ricetta base che vede l’utilizzo solo di pangrattato, di formaggio grattugiato e tante erbe aromatiche che donano un profumo incredibile e rendono le fette gratinate tanto, ma tanto stuzzicanti.

Noi le abbiamo presentate come contorno perché sono un ottimo accompagnamento per secondi piatti di qualsiasi tipo, sia di carne che di pesce, ma sono ideali anche se volete portare in tavola degli antipasti sfiziosi, le melanzane gratin sono davvero un piatto saporito e leggero che è perfetto per completare al meglio un menu vegetariano, con la cottura al forno si usa pochissimo olio e quindi sarete certi del risultato light!

Poi non abbiamo detto un’altra qualità di questa pietanza che non è per niente da sottovalutare, le melanzane arrostite al forno e gratinate sono economiche, ne potete fare in quantità e riuscirete a riempire la tavola con poca spesa, un altro punto a favore di questa ricetta, non trovate?

Beh, ora è arrivato proprio il momento di andare a cucinarle, prendete tutto l’occorrente e seguiteci in cucina!

Ingredienti

  • melanzane 3
  • pangrattato 3 cucchiai
  • parmigiano grattugiato 3 cucchiai
  • olio extra vergine di oliva qb
  • origano qb
  • foglie di menta fresca qb
  • prezzemolo fresco qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Prima di tutto preparate il trito aromatico che servirà ad insaporire le melanzane gratinate, quindi in una ciotola mettete il formaggio grattugiato, aggiungete il pangrattato.

  2. Unite il prezzemolo tritato al coltello o con la mezzaluna, la menta spezzettata con le mani, l'origano, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.

  3. A questo punto lavate per bene le melanzane e poi tagliatele a fette dello spessore di mezzo centimetro. Cercate di essere molto precisi in questa fase poiché se tagliate le melanzane troppo spesse non cuoceranno bene e resteranno crude al centro.

  4. Foderate una teglia con della carta da forno e spennellate con dell'olio extra vergine di oliva ogni fetta di melanzana che andrete a disporre sula teglia, quindi spolveratele con un pizzico di sale.

  5. Infine con un cucchiaio ricoprite le melanzane con il trito aromatico precedentemente ottenuto. Completate con un filo di olio ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi lasciando cuocere per circa 30 minuti.

  6. Impostate il forno sulla funzione grill negli ultimi 5 minuti di cottura e poi servite le melanzane gratinate al forno immediatamente.

L’idea in più: per rendere più umida la gratinatura potete aggiungere dei pomodorini tagliati sottilmente. A chi piace suggeriamo di unire anche un po’ di aglio tritato o secco al composto di erba aromatica.

Se invece vi piacciono i sapori decisi potete sostituire il Parmigiano grattugiato con del pecorino. Potete anche precuocere le fette di melanzane per una ventina di minuti e poi condirle con la panatura lasciando gratinare per 10 minuti a 200 gradi. In questo caso potete tagliarle più spesse, anche di un cm.

Infine date uno sguardo alle altre ricette con le melanzane per scoprire altre idee per i vostri menu più appetitosi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti